
le Storie di questo periodo, riferite all anno 1916, sono state definite "suite caribeana e mare d oro",cinque avventure conseguenziali , ed articolate in i
Il segreto di Tristan Bantam, Appuntamento a Bahia, Samba con Tiro Fisso, Un'aquila nella giungla, ...e riparleremo dei Gentiluomini di Fortuna
ritroviamo Corto , dopo il termine della ballata, in Sudamerica ;
Qui ha luogo la serie di storie più lunga, ambientate fra guayana e Brasile,
E qui conosce tanti personaggi fra cui il giovanissimo Tristan Bantam, sua sorella Morgana, la veggente Bocca Dorata ed il professore ceco Steiner.
samba con tiro fixo , di cui parleremo, e' il terzo racconto ;
per capirne la complessita' e' necessario intro , collegando le dinamiche esplicative dei primi due volumi , per permettere la comprensione del terzo ( creati tra il 1970/1973)
buona lettura!
si segnalano le edizioni in italia :
- corriere dei piccoli n 50 -1971-
- Corto Maltese, n°4 (1-84)
.in francia :
- samba avec tir fixe, - pif -n. 60 -25/5/70
- Pif « numéro spécial 500 » (24-10-78).

1 capitolo..
e l avventura inizia ( e finira'..) da un piccolo yawl ,
( il "dreaming boy"del giovane tristam bantam)
disperso nell oceano atlantico..in lenta rotta verso le coste brasiliane ..verso la regione di san salavator de bahia.
.( anzi , .. São Salvador da Bahia de Todos os Santos ) ,
sfiorata dal fiume , alle sue spalle, ..il sao francisco..l'approdo e' sulla famosa spiaggia di itapoa. a bordo..
quattro personaggi gia' conosciuti , che introdurranno il racconto..perche'...,
insieme a corto ,..stanno per fare una visita..
e l avventura inizia ( e finira'..) da un piccolo yawl ,
( il "dreaming boy"del giovane tristam bantam)
disperso nell oceano atlantico..in lenta rotta verso le coste brasiliane ..verso la regione di san salavator de bahia.
.( anzi , .. São Salvador da Bahia de Todos os Santos ) ,
sfiorata dal fiume , alle sue spalle, ..il sao francisco..l'approdo e' sulla famosa spiaggia di itapoa. a bordo..
quattro personaggi gia' conosciuti , che introdurranno il racconto..perche'...,
insieme a corto ,..stanno per fare una visita..

a bordo.., oltre corto , quattro personaggi
-il prof Stainer
-morgana dos Santos Bantam
-il fratello Tristan Bantam
-la fedele governante di morgana , Bahianinha - ma ce ' un quinto personaggio nautico..
ognuno introduce la storia.. ..e si preparano a visitare un altra attrice , importante , nelle nostre storie....ma ora , in attesa dell incontro ,li presentiamo meglio
iniziando da :
-il prof Stainer
-morgana dos Santos Bantam
-il fratello Tristan Bantam
-la fedele governante di morgana , Bahianinha - ma ce ' un quinto personaggio nautico..
ognuno introduce la storia.. ..e si preparano a visitare un altra attrice , importante , nelle nostre storie....ma ora , in attesa dell incontro ,li presentiamo meglio
iniziando da :

dott prof Jeremiah Steiner
Vecchio professore ebreo ( nato a praga 1865) che studiò all'universita' di praga, Steiner incontra Corto Maltese in america del sud, e lo accompagnerà per quasi tutte le storie che si svolgeranno in quella zona, cercando di dare fondamento alle sue teorie sull'esistenza del mitico continente di Mu
Il personaggio è la versione fumettistica del vero rudolf Steiner, un filosofo , esoterista, e pedagogista, austriaco realmente esistito.
il nostro stainer , ha anche frequentato freud a vienna, quando l inventore della psico analisi dava gli ultimi ritocchi all" Interpretazione dei sogni" -1900
Vecchio professore ebreo ( nato a praga 1865) che studiò all'universita' di praga, Steiner incontra Corto Maltese in america del sud, e lo accompagnerà per quasi tutte le storie che si svolgeranno in quella zona, cercando di dare fondamento alle sue teorie sull'esistenza del mitico continente di Mu
Il personaggio è la versione fumettistica del vero rudolf Steiner, un filosofo , esoterista, e pedagogista, austriaco realmente esistito.
il nostro stainer , ha anche frequentato freud a vienna, quando l inventore della psico analisi dava gli ultimi ritocchi all" Interpretazione dei sogni" -1900
Steiner è un alcolista, affetto da crisi depressive dovute specialmente ai momenti di solitudine, e viene rappresentato come una persona estremamente fragile.
Si attacca molto a Corto Maltese e a Tristan Bantam dopo averlo conosciuto ( ne parleremo in "il segreto di tristan bantam") e fa di tutto per aiutarlo, pur non essendo molto pratico nella vita dell'avventuriero, specie per via dell'età.; e' un grande amico di corto !
Si attacca molto a Corto Maltese e a Tristan Bantam dopo averlo conosciuto ( ne parleremo in "il segreto di tristan bantam") e fa di tutto per aiutarlo, pur non essendo molto pratico nella vita dell'avventuriero, specie per via dell'età.; e' un grande amico di corto !
nel testo : "le pulci penetranti", biografia argentina del maestro , il carattere del professore e' stato inspirato a editore enrique lipszyc di sao paolo ,
Direttore: di "escuela panamericana de arte " Collaboratori: Alberto Breccia, Hugo Pratt e altri
La "Escuela Panamericana de Arte" (ex "Escuela Norteamericana de Arte") con los 12 famosos artistas que llegó a trasponer fronteras gracias al talentoso visionario Enrique Lipszyc quien, con la colaboración de Hugo Pratt y Alberto Breccia, abrieron el camino a miles de jóvenes donde muchos de ellos conquistaron los medios gráficos y alcanzaron la fama.
"Recuerdo a Enrique Lipzyc, pequeño de estatura pero enorme de talento quien supo vislumbrar la necesidad de enriquecer a los amantes de las historietas con el conocimiento de otros maestros quienes hicieran popular el motto de: "12 famosos artistas". Aparte de los mencionados Pratt y Breccia, la escuela estaba formada por el siguiente grupo de maestros: Tito Menna, Enrique Vieytes, Pablo Pereyra, Rodolfo Claro, Joaquin Albistur, Joao Mottini, Carlos Roume, Narciso Bayon, Luis Angel Dominguez y Carlos Freixas."
Direttore: di "escuela panamericana de arte " Collaboratori: Alberto Breccia, Hugo Pratt e altri
La "Escuela Panamericana de Arte" (ex "Escuela Norteamericana de Arte") con los 12 famosos artistas que llegó a trasponer fronteras gracias al talentoso visionario Enrique Lipszyc quien, con la colaboración de Hugo Pratt y Alberto Breccia, abrieron el camino a miles de jóvenes donde muchos de ellos conquistaron los medios gráficos y alcanzaron la fama.
"Recuerdo a Enrique Lipzyc, pequeño de estatura pero enorme de talento quien supo vislumbrar la necesidad de enriquecer a los amantes de las historietas con el conocimiento de otros maestros quienes hicieran popular el motto de: "12 famosos artistas". Aparte de los mencionados Pratt y Breccia, la escuela estaba formada por el siguiente grupo de maestros: Tito Menna, Enrique Vieytes, Pablo Pereyra, Rodolfo Claro, Joaquin Albistur, Joao Mottini, Carlos Roume, Narciso Bayon, Luis Angel Dominguez y Carlos Freixas."
il nostro professore , grande studioso , si occupera' dei documenti e note di viaggio del padre di tristam ...citanti la ricerca di un mondo misterioso.."mu"

il prof Steiner accompagnera' in tutte le avventure corto , illuminandogli la strada.
dedichero' un ampio dossier a "le elvetiche" 1924 , cioe' in epoca immeditamente seguente a "tango" ; qui cito solamente una affermazione del professore , in relazione ad un suo incontro con rabbino ezra tolefdano , nel 1897;
questo fatto salda l educazione di corto , tra il passato adolescenziale
( corto trascorre la prima infanzia prima a Gibilterra, poi a Cordova, viene poi mandato dalla madre a La Valletta a studiare alla scuola ebraica del rabbino Ezra Toledano, che lo inizia ai testi dello Zohar e della Cabbala. ) e
l eta' matura , dove in "il segreto di tristam bantam" 1916-conoscera' il prof Steiner ,
dedichero' un ampio dossier a "le elvetiche" 1924 , cioe' in epoca immeditamente seguente a "tango" ; qui cito solamente una affermazione del professore , in relazione ad un suo incontro con rabbino ezra tolefdano , nel 1897;
questo fatto salda l educazione di corto , tra il passato adolescenziale
( corto trascorre la prima infanzia prima a Gibilterra, poi a Cordova, viene poi mandato dalla madre a La Valletta a studiare alla scuola ebraica del rabbino Ezra Toledano, che lo inizia ai testi dello Zohar e della Cabbala. ) e
l eta' matura , dove in "il segreto di tristam bantam" 1916-conoscera' il prof Steiner ,

morgana e tristam Bantam
li abbiamo conosciuti in "il segreto di tristam "e "appuntamento a bahia" incontrando corto alla pensione di madam ..Java ( paramaribo-guyana olandese) alla ricerca e comprensione di antichi documenti , lasciati da padre,
ronald bantam, riferiti a un regno misterioso, denominato "mu"..
tristam..,
figlio ereditiero di Ronald bantam ( ora deceduto) , caro amico di madam java,
si presenta da madame per visionare documenti e mappe lasciate dal padre ....testimonianze di uno dei viaggi compiuti in brazil, correlate ad un regno : "mu"
-dopo il divorzio dalla madre inglese di tristam , il sig bantam, in missione in sud america , per conto del governo , si e' risposato in brazil ,formando cosi una nuova famiglia , con una figlia.....cioe' la sorellastra di tristam....morgana!
li abbiamo conosciuti in "il segreto di tristam "e "appuntamento a bahia" incontrando corto alla pensione di madam ..Java ( paramaribo-guyana olandese) alla ricerca e comprensione di antichi documenti , lasciati da padre,
ronald bantam, riferiti a un regno misterioso, denominato "mu"..
tristam..,
figlio ereditiero di Ronald bantam ( ora deceduto) , caro amico di madam java,
si presenta da madame per visionare documenti e mappe lasciate dal padre ....testimonianze di uno dei viaggi compiuti in brazil, correlate ad un regno : "mu"
-dopo il divorzio dalla madre inglese di tristam , il sig bantam, in missione in sud america , per conto del governo , si e' risposato in brazil ,formando cosi una nuova famiglia , con una figlia.....cioe' la sorellastra di tristam....morgana!
alla morte della madre di tristam , Ronald torna in inghilterra ,ma muore ..
da allora tristam entra in contatto telepatico con "ogun ferraille", uno degli dei di bahia..
.e' il richiamo di sua sorella Morgana..dal brazile !
da allora tristam entra in contatto telepatico con "ogun ferraille", uno degli dei di bahia..
.e' il richiamo di sua sorella Morgana..dal brazile !
prescelto da ogun , per la ricerca magica del padre, tristan , con acquisiti poteri telepatici , sara' l unico , in questa fase , ad entrare in contatto con "mu" (appuntamento a bahia).
il suo nome merita un approfondimento..
il suo nome merita un approfondimento..

Tristan da Cunha è un remoto gruppo di isole nell'Oceano Atlantico meridionale, distante 2.816 km (1.750 miglia) dal Sudafrica e 3.360 km (2.088 miglia) dal Sud America. Appartiene al territorio britannico d'oltremare di Sant'Elena, situata 2.161 km (1.350 miglia) più a nord. Il territorio è composto dall'isola principale, Tristan da Cunha (98 km²), e da una serie di isole disabitate: l'Isola Inaccessible e le Isole Nightingale. Anche l'Isola Gough, situata a 395 km a sud est dell'isola principale, fa parte del territorio.
L'isola è considerata uno degli insediamenti umani più remoti al mondo. Due dei 7 cognomi presenti nella popolazione locale sono di origine italiana (Lavarello e Repetto, originari di Camogli, nel Levante genovese, in Liguria), in quanto tali erano 2 degli 8 fondatori maschi della colonia; gli altri erano: due inglesi (Swain e Patterson), due americani (Hagan e Rogers), uno scozzese (Glass) e un olandese (Green).
L'isola è considerata uno degli insediamenti umani più remoti al mondo. Due dei 7 cognomi presenti nella popolazione locale sono di origine italiana (Lavarello e Repetto, originari di Camogli, nel Levante genovese, in Liguria), in quanto tali erano 2 degli 8 fondatori maschi della colonia; gli altri erano: due inglesi (Swain e Patterson), due americani (Hagan e Rogers), uno scozzese (Glass) e un olandese (Green).
morgana (dias do santos bantam, di san salvator de bahia)
,nata 1897 e abitante a bahia e' figlia di roland Bantam ,( di secondo matrimonio) ed
sorellastra di tristam;
ha poteri magici telepatici trasmessi come discepola , da rosa bocca dorata, gran diavolo di bahia.., i due fratelli si incontreranno in "appuntamento a bahia"
due grandi occhi chiari, , la figuretta smilza, porta con disivoltura il colletto inamidato ..sembra una maestra azzimata, ed e' , invece, allieva della piu terribile maga del sud , bocca dorata!
,nata 1897 e abitante a bahia e' figlia di roland Bantam ,( di secondo matrimonio) ed
sorellastra di tristam;
ha poteri magici telepatici trasmessi come discepola , da rosa bocca dorata, gran diavolo di bahia.., i due fratelli si incontreranno in "appuntamento a bahia"
due grandi occhi chiari, , la figuretta smilza, porta con disivoltura il colletto inamidato ..sembra una maestra azzimata, ed e' , invece, allieva della piu terribile maga del sud , bocca dorata!
praticante attenta di magia nera, e discepola di docca dorata, segue gli ordini di ogun..
morgana e', anche , socia d affari con Bocca dorata , nelle proprieta' della
"compagnia Finanziaria atlantica" ( o "finanziaria atlantica trasporti marittimi" )
con sede in san salvator de bahia.., aperta dal padre di bantam, l inglese ronald!
"compagnia Finanziaria atlantica" ( o "finanziaria atlantica trasporti marittimi" )
con sede in san salvator de bahia.., aperta dal padre di bantam, l inglese ronald!

bahianinha
conosciuta in "il segreto di tristam bantam";
governante fedele della sorella di tristam , morgana ;
sara' lei che mettera' in contatto i due ragazzi, da paramaribo
costituisce il triangolo magico di bahia , con morgana e rosa Boche doree, con poteri telepatici propri .( e' in contatto telepatico anche
con ogun ferraille) .
Presente alla pensione java ( paramaribo) e latrice messaggio , tornera' a bahia, da morgana, con la quale abita, mentre i nostri la raggiungeranno via yawn..
sara' presente poi , a bahia, all incontro tra i fratelli e si imbarchera' con loro ,sul "dreaming boy" , verso itapoa.. verso la casa di rosa bocca dorata!
ma non sara' presente in "samba", rimanendo , con bocca dorata, in itapoa
conosciuta in "il segreto di tristam bantam";
governante fedele della sorella di tristam , morgana ;
sara' lei che mettera' in contatto i due ragazzi, da paramaribo
costituisce il triangolo magico di bahia , con morgana e rosa Boche doree, con poteri telepatici propri .( e' in contatto telepatico anche
con ogun ferraille) .
Presente alla pensione java ( paramaribo) e latrice messaggio , tornera' a bahia, da morgana, con la quale abita, mentre i nostri la raggiungeranno via yawn..
sara' presente poi , a bahia, all incontro tra i fratelli e si imbarchera' con loro ,sul "dreaming boy" , verso itapoa.. verso la casa di rosa bocca dorata!
ma non sara' presente in "samba", rimanendo , con bocca dorata, in itapoa

2 capitolo-
il veliero ..i velieri..
(un addio di corto a pandora , visto dall'acqua!)
c 'e un sesto personaggio molto importante ,
nella presentazione introduttiva della storia ..un mezzo nautico , , con la vela! e' il veliero , con a guida corto maltese !
apre questa avventura , veleggiando verso la spiaggia di itapoa ( brazil)
fermo immagine
merita un approfondimento , perche ' , in pieno codice pratt, la storia dei velieri di corto maltese , racconta la storia del marinaio ..con molte parti nascoste , mai elaborate prima !
..eppure questo approfondimento e' necessario perche' sul palcoscenico della storia ..i velieri raccontano il passato del nostro eroe ..ed un personaggio sopracitato , confermera', tirando dei fili di quel passato ..( un po di pazienza ..prima il palcoscenico , poi l attore..)
quindi torniamo indietro alla avventura precedente : la ballata del mare salato! ( la fine , nel 1915)
nella fase conclusiva ad "escondida " ,e dall addio piu' famoso della storia , tra corto e pandora !
corto si trova su uno "ketch" di rasputin..
in tutta la ballata non possiedera' una propria imbarcazione..esattamente e coerentemente alla figura di naufrago , all inizio della ballata!
anche alla fine , il mezzo che lo ospita ,non sara' di sua proprieta!
il veliero ..i velieri..
(un addio di corto a pandora , visto dall'acqua!)
c 'e un sesto personaggio molto importante ,
nella presentazione introduttiva della storia ..un mezzo nautico , , con la vela! e' il veliero , con a guida corto maltese !
apre questa avventura , veleggiando verso la spiaggia di itapoa ( brazil)
fermo immagine
merita un approfondimento , perche ' , in pieno codice pratt, la storia dei velieri di corto maltese , racconta la storia del marinaio ..con molte parti nascoste , mai elaborate prima !
..eppure questo approfondimento e' necessario perche' sul palcoscenico della storia ..i velieri raccontano il passato del nostro eroe ..ed un personaggio sopracitato , confermera', tirando dei fili di quel passato ..( un po di pazienza ..prima il palcoscenico , poi l attore..)
quindi torniamo indietro alla avventura precedente : la ballata del mare salato! ( la fine , nel 1915)
nella fase conclusiva ad "escondida " ,e dall addio piu' famoso della storia , tra corto e pandora !
corto si trova su uno "ketch" di rasputin..
in tutta la ballata non possiedera' una propria imbarcazione..esattamente e coerentemente alla figura di naufrago , all inizio della ballata!
anche alla fine , il mezzo che lo ospita ,non sara' di sua proprieta!

e' corto che parla a rasputin , citando l imbarcazione del pazzo russo.
.un "KETCH""
L'armo a ketch prevede un albero di maestra, collocato a mezza nave e più alto, e un albero di mezzana, a poppa, equipaggiati entrambi con vele Marconi o vele auriche. Sull'albero di maestra possono essere issati da uno a tre fiocchi.
A differenza dello yawl (con il quale può essere confuso) il ketch ha un albero di mezzana di altezza maggiore, posizionato a pruavia dell'asse del timone (e non, come nello yawl, a poppavia di esso).
.un "KETCH""
L'armo a ketch prevede un albero di maestra, collocato a mezza nave e più alto, e un albero di mezzana, a poppa, equipaggiati entrambi con vele Marconi o vele auriche. Sull'albero di maestra possono essere issati da uno a tre fiocchi.
A differenza dello yawl (con il quale può essere confuso) il ketch ha un albero di mezzana di altezza maggiore, posizionato a pruavia dell'asse del timone (e non, come nello yawl, a poppavia di esso).

pandora , ( e Cain )
invece, sono a bordo di nave militare inglese,
un cacciatorpediniere , guidata da
comandante Rinaldo Groovsnore
..suo zio!
invece, sono a bordo di nave militare inglese,
un cacciatorpediniere , guidata da
comandante Rinaldo Groovsnore
..suo zio!

fermo immagine
al termine della ballata, corto propone a raspa la ricerca del monaco , verso l isola di Pitcairn ..
non e' una isola sconosciuta . e' l isola degli "ammutinati del baunty"!
L'Ammutinamento del Bounty, avvenuto nel 1789, è il più famoso ammutinamento nella storia della marina britannica.
Dalla sua storia sono stati tratti diversi film e un racconto di Jules Verne, I ribelli del Bounty ma torniamo al nostro marinaio...
al termine della ballata, corto propone a raspa la ricerca del monaco , verso l isola di Pitcairn ..
non e' una isola sconosciuta . e' l isola degli "ammutinati del baunty"!
L'Ammutinamento del Bounty, avvenuto nel 1789, è il più famoso ammutinamento nella storia della marina britannica.
Dalla sua storia sono stati tratti diversi film e un racconto di Jules Verne, I ribelli del Bounty ma torniamo al nostro marinaio...

quindi corto , vero "gentiluomo di fortuna" non possiede il mezzo piu importante per praticare la sua scelta di vita! '
il maestro , se ne accorge , ed apre una parentesi storica..
sempre nella ballata , Pandora e cain , a bordo del cacciatorpedinire inglese, , al largo di escondida , al termine dell avventura , scrutano corto maltese , accanto ad un relitto di goletta..
( siamo nel 1915, data della fine della ballata)
il maestro , se ne accorge , ed apre una parentesi storica..
sempre nella ballata , Pandora e cain , a bordo del cacciatorpedinire inglese, , al largo di escondida , al termine dell avventura , scrutano corto maltese , accanto ad un relitto di goletta..
( siamo nel 1915, data della fine della ballata)

La goletta è un'imbarcazione a vela, ovvero un bastimento, fornita di due alberi leggermente inclinati verso poppa ed armati con vele auriche; presenta il bompresso, ossia l'albero inclinato protendente dalla prua dell'imbarcazione. Simile allo schooner, il termine goletta non è da intendersi come sinonimo, sebbene sia usato per tradurre il termine dall'inglese.
La goletta è caratterizzata dall'avere due alberi armati con vele auriche;
lo schooner può presentare anche tre alberi, e l'elemento caratterizzante è dato dall'avere l'albero di prua più basso
La goletta è caratterizzata dall'avere due alberi armati con vele auriche;
lo schooner può presentare anche tre alberi, e l'elemento caratterizzante è dato dall'avere l'albero di prua più basso

questa e' una informazione importante!
..nascosta dal maestro , quasi in codice ! vediamo:
-Cranio racconta a cain della presenza di corto maltese ad Escondida ,
gia' da "qualche anno fa" , presenza resa possibile da una sua goletta! "argo"
questa informazione e' preziosa perche' apre una finestra nel passato , mai raccontata! ..e non sara' la sola..
la Ballata inizia nel 1913 ..quindi corto arriva in escodida, gia' nel 1911
(dopo i fatti del "s.s. bostonian "ed il processo a john reed a manchester , in data 1910)
e naviga in zona, fino al 1913, data di inizio della ballata! ( dove e' gia' naufrago)
le condizioni di argo ( viste da cain , nel 1915), comunque fanno pensare ad un naufragio ,
tra il 1911/13 in escondida
..nascosta dal maestro , quasi in codice ! vediamo:
-Cranio racconta a cain della presenza di corto maltese ad Escondida ,
gia' da "qualche anno fa" , presenza resa possibile da una sua goletta! "argo"
questa informazione e' preziosa perche' apre una finestra nel passato , mai raccontata! ..e non sara' la sola..
la Ballata inizia nel 1913 ..quindi corto arriva in escodida, gia' nel 1911
(dopo i fatti del "s.s. bostonian "ed il processo a john reed a manchester , in data 1910)
e naviga in zona, fino al 1913, data di inizio della ballata! ( dove e' gia' naufrago)
le condizioni di argo ( viste da cain , nel 1915), comunque fanno pensare ad un naufragio ,
tra il 1911/13 in escondida

per la completa comprensione della sequenza temporale , e' necessaria la lettura della "giovinezza di corto maltese" ed lizard, e dello specifico articolo:
"ritratto del marinaio adolescente"
lo stesso argomento e' stato trattato da me , in "tango" -cap 54 , sempre a partire da una frase singolare di butch cassidy , relativa alla presenza originaria di corto in messico all inizio del 1910,
prima dell imbarco sulla ss bostonian!
cosi ora sappiamo che la prima imbarcazione del marinaio e' stata "argo" , e lo stesso marinaio era gia nella zona dal 1911..
ma non e' la sola informazione preziosa , seguendo la storia dei velieri , tratteggiamo la storia del marinaio !
"ritratto del marinaio adolescente"
lo stesso argomento e' stato trattato da me , in "tango" -cap 54 , sempre a partire da una frase singolare di butch cassidy , relativa alla presenza originaria di corto in messico all inizio del 1910,
prima dell imbarco sulla ss bostonian!
cosi ora sappiamo che la prima imbarcazione del marinaio e' stata "argo" , e lo stesso marinaio era gia nella zona dal 1911..
ma non e' la sola informazione preziosa , seguendo la storia dei velieri , tratteggiamo la storia del marinaio !

ma nella avventura seguente alla "ballata " ( che termina nel 1915 ) troviamo corto in suriname ( guayana francese ) , a paramaribo
qusta avventura e' denominata " il segreto di tristan bantam" ,
con fatti successi nel 1916; corto possiede un battello ..
qusta avventura e' denominata " il segreto di tristan bantam" ,
con fatti successi nel 1916; corto possiede un battello ..

fermo immagine
al termine della ballata , dopo aver viaggiato insieme in vari paesi
( dal 13/15) , corto e rasputin si separano in panama ( 1915) ;
sui vari paesi visitati dai due , dopo la fine della ballata, e' fondamentale la lettura del testo : "memorie " ( pag 60 )
per quello qui citato , ci interessa sapere che l acquisto del battello ,
riscontrato in paramaribo ,( acquisto in Colon -panama)
risale al 1915 , poche settimane prima dello stazionamento in pensione java, del solitario corto
al termine della ballata , dopo aver viaggiato insieme in vari paesi
( dal 13/15) , corto e rasputin si separano in panama ( 1915) ;
sui vari paesi visitati dai due , dopo la fine della ballata, e' fondamentale la lettura del testo : "memorie " ( pag 60 )
per quello qui citato , ci interessa sapere che l acquisto del battello ,
riscontrato in paramaribo ,( acquisto in Colon -panama)
risale al 1915 , poche settimane prima dello stazionamento in pensione java, del solitario corto

3 capitolo :
il segreto di tristam bantam ( riassunto)
( paramaribo)
Corto Maltese si sta riposando alla pensione di Madame Java, quando un uomo ubriaco di nome Jeremiah Steiner turba il suo riposo. Corto decide di alzarsi per andare a controllare il proprio battello ormeggiato al molo, durante il tragitto incontra nuovamente il vecchio ubriaco che è vittima di un pestaggio da parte di due energumeni; senza ragione alcuna Corto sceglie di intervenire in favore del vecchio infliggendo una dura lezione ai due individui. Il vecchio accompagna Corto al battello, dove si addormenta. Corto decide di andare da Madame Java, che lo accoglie e gli dice che un ragazzo di nome Tristan Bantam gli vuole chiedere aiuto. Bantam vuole andare a cercare la leggendaria Mu, seguendo le orme di suo padre, ma mentre spiega a Corto il suo progetto un assalitore cerca di ucciderlo. Corto riesce a sventare l'attentato, quindi trova un indirizzo sul corpo dell'assalitore e decide di recarvisi. Arrivato nel luogo scritto sul foglio Corto viene nuovamente assalito ma riesce a difendersi e ad eliminare il suo nemico, riesce a scoprire che il mandante dell'assassinio è il tutore di Tristan Bantam: l'avvocato Milner. Corto comunica a Tristan ciò che ha scoperto, e poi insieme al professor Steiner e al ragazzo decide di partire per cercare la sorella di Tristan, in possesso di importanti informazioni che aiuteranno nella ricerca del continente perduto Mu.
il segreto di tristam bantam ( riassunto)
( paramaribo)
Corto Maltese si sta riposando alla pensione di Madame Java, quando un uomo ubriaco di nome Jeremiah Steiner turba il suo riposo. Corto decide di alzarsi per andare a controllare il proprio battello ormeggiato al molo, durante il tragitto incontra nuovamente il vecchio ubriaco che è vittima di un pestaggio da parte di due energumeni; senza ragione alcuna Corto sceglie di intervenire in favore del vecchio infliggendo una dura lezione ai due individui. Il vecchio accompagna Corto al battello, dove si addormenta. Corto decide di andare da Madame Java, che lo accoglie e gli dice che un ragazzo di nome Tristan Bantam gli vuole chiedere aiuto. Bantam vuole andare a cercare la leggendaria Mu, seguendo le orme di suo padre, ma mentre spiega a Corto il suo progetto un assalitore cerca di ucciderlo. Corto riesce a sventare l'attentato, quindi trova un indirizzo sul corpo dell'assalitore e decide di recarvisi. Arrivato nel luogo scritto sul foglio Corto viene nuovamente assalito ma riesce a difendersi e ad eliminare il suo nemico, riesce a scoprire che il mandante dell'assassinio è il tutore di Tristan Bantam: l'avvocato Milner. Corto comunica a Tristan ciò che ha scoperto, e poi insieme al professor Steiner e al ragazzo decide di partire per cercare la sorella di Tristan, in possesso di importanti informazioni che aiuteranno nella ricerca del continente perduto Mu.
nel porto di paramaribo , il battello di corto viene incendiato , da "occhio di rospo" e dal suo complice ( con un braccio metallico), gia' precedentemente, aggressori di stainer.
occhi di rospo:
Heike zeeman, marinaio olandese , nato a rotterdam , morto qui , per un colpo di pugnale lanciato da madame java , nella sua pensione
nonostante l incendio, corto salva il prof. stainer!
ma , grazie all 'acquisto di un yawl , di originaria proprieta' di madam java,
da parte di tristam bantam , corto accetta di guidare il gruppo in s salvator de bahia,
alla ricerca della sorella del giovane inglese..Morgana!
occhi di rospo:
Heike zeeman, marinaio olandese , nato a rotterdam , morto qui , per un colpo di pugnale lanciato da madame java , nella sua pensione
nonostante l incendio, corto salva il prof. stainer!
ma , grazie all 'acquisto di un yawl , di originaria proprieta' di madam java,
da parte di tristam bantam , corto accetta di guidare il gruppo in s salvator de bahia,
alla ricerca della sorella del giovane inglese..Morgana!

La iolla o yawl (dall'olandese Jol) è un'imbarcazione a vela simile a uno sloop o a un cutter ma con un albero di mezzana aggiuntivo, posizionato a poppavia dell'asse del timone.
Originariamente sviluppato per pescherecci commerciali, divenne popolare tra i pionieri della navigazione solitaria, come Francis Chichester, per la sua capacità di seguire la regolazione al vento senza interventi sul timone. I
Originariamente sviluppato per pescherecci commerciali, divenne popolare tra i pionieri della navigazione solitaria, come Francis Chichester, per la sua capacità di seguire la regolazione al vento senza interventi sul timone. I

4 capitolo:
appuntamento a bahia ( riassunto)
( paramaribo/ s laurent su maroni /bahia)
Corto Maltese, Tristan Bantam e il professor Steiner si stanno dirigendo a Bahia per andare a trovare Morgana, sorellastra di Tristan. Durante il viaggio fanno sosta su una spiaggia ( s. laurent sul maroni , guayana francese) per raccogliere dei frutti, tuttavia prima di scendere dalla barca assistono ad un tentativo di fuga di un uomo che viene trafitto da alcune frecce. Corto cerca di soccorrerlo ma è troppo tardi, convinto di essere sotto il tiro degli arcieri indigeni sfodera la pistola, ma la ritrae dopo che un uomo di nome Caienna lo rassicura che gli indigeni non sono ostili, essi hanno ucciso l'uomo perché aveva fatto del male a due ragazze del villaggio. Corto, Tristan e Steiner sostano ospiti nel villaggio degli indigeni, lo sciamano durante una lettura del fuoco gli avvisa di un imminente pericolo.
appuntamento a bahia ( riassunto)
( paramaribo/ s laurent su maroni /bahia)
Corto Maltese, Tristan Bantam e il professor Steiner si stanno dirigendo a Bahia per andare a trovare Morgana, sorellastra di Tristan. Durante il viaggio fanno sosta su una spiaggia ( s. laurent sul maroni , guayana francese) per raccogliere dei frutti, tuttavia prima di scendere dalla barca assistono ad un tentativo di fuga di un uomo che viene trafitto da alcune frecce. Corto cerca di soccorrerlo ma è troppo tardi, convinto di essere sotto il tiro degli arcieri indigeni sfodera la pistola, ma la ritrae dopo che un uomo di nome Caienna lo rassicura che gli indigeni non sono ostili, essi hanno ucciso l'uomo perché aveva fatto del male a due ragazze del villaggio. Corto, Tristan e Steiner sostano ospiti nel villaggio degli indigeni, lo sciamano durante una lettura del fuoco gli avvisa di un imminente pericolo.
Caienna confessa di essere un evaso in cerca di un passaggio per il Brasile e Corto accetta di prenderlo a bordo, durante il viaggio confessa di aver perso alcuni cari amici a causa dell'avvocato Milner, tutore di Tristan.
Giunti a destinazione l'incontro tra i due consanguinei Tristan e Morgana è piacevole e amichevole, e durante un riposo su una poltrona Tristan vive una esperienza onirica in cui incontra se stesso. In questo sogno Tristan incontra anche un sacerdote di Mu che lo avvisa di essere un individuo speciale destinato a trovare il continente perduto, completando il percorso lasciato incompleto da suo padre.
Giunti a destinazione l'incontro tra i due consanguinei Tristan e Morgana è piacevole e amichevole, e durante un riposo su una poltrona Tristan vive una esperienza onirica in cui incontra se stesso. In questo sogno Tristan incontra anche un sacerdote di Mu che lo avvisa di essere un individuo speciale destinato a trovare il continente perduto, completando il percorso lasciato incompleto da suo padre.
Il sogno diventa presto un incubo in cui il sacerdote vuole sacrificare agli dei la vita del giovane.
Al risveglio Tristan si trova davanti l'avvocato Milner, che dice di trovarsi in quel luogo per occuparsi di Morgana e ammette di essere il mandante del suo tentato assassinio, conferma inoltre che se i due ragazzi morissero lui erediterebbe tutti i beni del loro padre.
Corto Maltese interrompe la discussione facendo prigioniero l'avvocato e congedando i suoi tirapiedi con uno stratagemma. Corto libera i suoi amici rinchiusi in una stanza e sfida Milner in una partita a poker molto particolare: infatti se l'avvocato riesce a vincere avrà salva la vita in cambio di una confessione scritta dei suoi crimini, se l'avvocato perde dovrà pagare con la vita.
Al risveglio Tristan si trova davanti l'avvocato Milner, che dice di trovarsi in quel luogo per occuparsi di Morgana e ammette di essere il mandante del suo tentato assassinio, conferma inoltre che se i due ragazzi morissero lui erediterebbe tutti i beni del loro padre.
Corto Maltese interrompe la discussione facendo prigioniero l'avvocato e congedando i suoi tirapiedi con uno stratagemma. Corto libera i suoi amici rinchiusi in una stanza e sfida Milner in una partita a poker molto particolare: infatti se l'avvocato riesce a vincere avrà salva la vita in cambio di una confessione scritta dei suoi crimini, se l'avvocato perde dovrà pagare con la vita.

fermo imamgine :
in questa avventura , corto si scontra con avv kerster, mandante del tentato omicdio di tristam , per mano di "occhi di rospo", marinaio mercenario.
l avvocato sara' ucciso per errore dall amico di "occhi di rospo " nell suo ufficio di mangrove strett 19 ,paramaribo
in questa avventura , corto si scontra con avv kerster, mandante del tentato omicdio di tristam , per mano di "occhi di rospo", marinaio mercenario.
l avvocato sara' ucciso per errore dall amico di "occhi di rospo " nell suo ufficio di mangrove strett 19 ,paramaribo
qui sotto due personaggi decisivi: l avv milner , e il fuggitivo cayenna
Corto avvisa di essere un baro di talento e infatti vince la partita con una mano irregolare, e riscuote la sua vincita affidando la vita di Milner a Caienna, che ha un conto in sospeso con l'avvocato.
Caienna ringrazia Corto per il passaggio e per il dono offerto, poi Morgana consegna a Tristan la documentazione scritta dal loro padre e la storia si conclude..
Caienna ringrazia Corto per il passaggio e per il dono offerto, poi Morgana consegna a Tristan la documentazione scritta dal loro padre e la storia si conclude..

sara' , qui , nel corso di un sogno , che tristam entrera' in contatto telepatico con "mu" , accompagnato da l ombra di hogun!
ma dopo l incontro con l' avvocato milner
( che non e' abile come corto nel gioco a poker,)
i nostri partiranno da bahia ..per itapoa!
ma dopo l incontro con l' avvocato milner
( che non e' abile come corto nel gioco a poker,)
i nostri partiranno da bahia ..per itapoa!
con la ripartenza del gruppo di avventurieri, a cui si aggiungono Morgana e Bahianinha,
.da s salvator de bahia verso itapoa..verso bocca dorata!
.da s salvator de bahia verso itapoa..verso bocca dorata!
e' da notare che sul battello parlano in tre ..e' stainer che invita corto al timone di dirigersi verso itapoa. corto risponde citando " amici di areia branca " , la spiaggia di itapoa .
conseguentemente se ne deduce la sua passata frequentazione ..quando ? prima sicuramente della "ballata del mare salato "..forse e' il secondo indizio del suo passato , insieme ad "argo.."
( arenato in escondida)
conseguentemente se ne deduce la sua passata frequentazione ..quando ? prima sicuramente della "ballata del mare salato "..forse e' il secondo indizio del suo passato , insieme ad "argo.."
( arenato in escondida)

cosi , abbiamo la conferma; non e' la prima volta di corto ad itapoa..
nel 1911 ( cinque anni prima ) , il maltese era arrivato alla spiaggia, dopo la diserzione da un veliero , in rotta verso l argentina
..un altro piccolo tassello della storia..
nel 1911 ( cinque anni prima ) , il maltese era arrivato alla spiaggia, dopo la diserzione da un veliero , in rotta verso l argentina
..un altro piccolo tassello della storia..

5 capitolo:
itapua ( o itapoa)
itapua ( o itapoa)
Itapoã or Itapuã is a neighborhood located in the western zone of Salvador, Bahia.
Itapoã is where Dona Flor (from the Jorge Amado novel Dona Flor and Her Two Husbands) gave up her virginity to the scoundrel who was to become her first husband. It was also home to poet/playwright/lyricist Vinícius de Moraes for a number of years, and composer Dorival Caymmi.
Itapoã is where Dona Flor (from the Jorge Amado novel Dona Flor and Her Two Husbands) gave up her virginity to the scoundrel who was to become her first husband. It was also home to poet/playwright/lyricist Vinícius de Moraes for a number of years, and composer Dorival Caymmi.

6 capitolo.
miss boca dorada
( dolcemente seduta sulla poltrona di vimini , gia' citata in
"tango" cap 25, come simbolo di comando)
miss boca dorada
( dolcemente seduta sulla poltrona di vimini , gia' citata in
"tango" cap 25, come simbolo di comando)
miss maria rosa bocca de oro
Misteriosa mujer de la playa de Itapoa (cerca de San Salvador de Bahía) de joven aspecto, pero de mirada milenaria. Realmente no llegamos a saber su edad aunque presumiblemente pasaría largo de ser centenaria, dato éste en completa contradicción con su saludable aspecto. Como ella dice “me conservo bien porque vivo siempre rodeada de gente alegre”. Aparte del misterio que rodea a este personaje Boca Dorada se nos presenta como una notable y poderosa estratega, a mí me recuerda a “El monje” aunque afortunadamente sin su locura. Boca Dorada controla la “Compañía Financiera Atlántica” a la par que lidera la revolución de Mosquito y más de una vez deja entrever sus dotes adivinatorias que asombran hasta al impasible Corto.
Misteriosa mujer de la playa de Itapoa (cerca de San Salvador de Bahía) de joven aspecto, pero de mirada milenaria. Realmente no llegamos a saber su edad aunque presumiblemente pasaría largo de ser centenaria, dato éste en completa contradicción con su saludable aspecto. Como ella dice “me conservo bien porque vivo siempre rodeada de gente alegre”. Aparte del misterio que rodea a este personaje Boca Dorada se nos presenta como una notable y poderosa estratega, a mí me recuerda a “El monje” aunque afortunadamente sin su locura. Boca Dorada controla la “Compañía Financiera Atlántica” a la par que lidera la revolución de Mosquito y más de una vez deja entrever sus dotes adivinatorias que asombran hasta al impasible Corto.
Bocca Dorata è un'enigmatica sacerdotessa di Bahia. Si dice eternamente giovane, tanto da aver conosciuto, ad esempio, la madre e il bisnonno di Corto Maltese, il cabalista Manuele Giudeo e Dante Alighieri. Bocca Dorata conosce molti segreti e informazioni riservate che non esita a usare per i propri scopi. Sebbene non lasci quasi mai Bahia lei è il centro di molte cospirazioni e intrighi che vanno dall'aiutare i cangaceiros vessati dai mercenari di un potente fazendero in Samba con Tiro Fisso, al ricatto degli Stati Uniti affinché ritiri permanentemente le truppe inviate a proteggere gli interessi economici statunitensi in Brasile (in La conga delle banane.)

Immanuel Romano, noto anche come Manoello Giudeo
(Roma, 1261 circa – Fermo, dopo il 1328), è stato un poeta italiano e un uomo di cultura di religione ebraica, le cui composizioni sono state scritte in lingua ebraica, in latino e in volgare.
Ricevette una buona educazione umanistica e visse soprattutto della sua attività di precettore svolta presso ricche famiglie di religione israelita dell'Italia centrale (Fermo, Fabriano, Perugia, Ancona, Camerino) e di Verona.
Fu amico di Cino da Pistoia e Bosone da Gubbio
.In gioventù I. studiò, oltre che con Zeraḥyah, anche con il medico Benyamin ben Jeḥiel e questo ha fatto ritenere ad alcuni che I. abbia esercitato la
professione medica. Senz'altro a Roma compì studi rabbinici, testimoniati dalla intensa attività di commentatore di testi biblici e filosofici,
"e l 'uomo mi disse: “afferra il lembo del mio mantello e stringilo/ e il vento non passerà tra noi/ poiché il luogo al quale ci volgeremo è una terra arida,/ ombra di morte, desolata/ chiamata di nome Valle dei Corpi Morti».
Comincia così, dopo un breve prologo, l’Inferno di Immanuello Romano che ,insieme al Paradiso costituisce una sorta di «divina commedia» in ebraico.
Fu Dante, con tutta probabilità', a ispirare e stimolare Immanuello Romano, che del Sommo poeta fu coevo, conoscente ed amico, a scrivere, quasi sette secoli fa, quest’opera intitolata semplicemente "l inferno ed il paradiso".
(Roma, 1261 circa – Fermo, dopo il 1328), è stato un poeta italiano e un uomo di cultura di religione ebraica, le cui composizioni sono state scritte in lingua ebraica, in latino e in volgare.
Ricevette una buona educazione umanistica e visse soprattutto della sua attività di precettore svolta presso ricche famiglie di religione israelita dell'Italia centrale (Fermo, Fabriano, Perugia, Ancona, Camerino) e di Verona.
Fu amico di Cino da Pistoia e Bosone da Gubbio
.In gioventù I. studiò, oltre che con Zeraḥyah, anche con il medico Benyamin ben Jeḥiel e questo ha fatto ritenere ad alcuni che I. abbia esercitato la
professione medica. Senz'altro a Roma compì studi rabbinici, testimoniati dalla intensa attività di commentatore di testi biblici e filosofici,
"e l 'uomo mi disse: “afferra il lembo del mio mantello e stringilo/ e il vento non passerà tra noi/ poiché il luogo al quale ci volgeremo è una terra arida,/ ombra di morte, desolata/ chiamata di nome Valle dei Corpi Morti».
Comincia così, dopo un breve prologo, l’Inferno di Immanuello Romano che ,insieme al Paradiso costituisce una sorta di «divina commedia» in ebraico.
Fu Dante, con tutta probabilità', a ispirare e stimolare Immanuello Romano, che del Sommo poeta fu coevo, conoscente ed amico, a scrivere, quasi sette secoli fa, quest’opera intitolata semplicemente "l inferno ed il paradiso".

Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della famiglia Alighieri (Firenze, tra il 22 maggio e il 13 giugno 1265 – Ravenna, 14 settembre 1321), è stato un poeta, scrittore e politico italiano. Considerato il padre della lingua italiana, è l'autore della Comedìa, divenuta celebre come Divina Commedia e universalmente considerata la più grande opera scritta in italiano e uno dei più grandi capolavori della letteratura mondiale
Bocca dorata li frequenta entrambi; Iimmanuello si recò sicuramente anche a Verona, e fu in diretto contatto con la corte di Cangrande Della Scala,
proprio negli anni in cui vi soggiornava anche Dante Alighieri.
Bocca dorata li frequenta entrambi; Iimmanuello si recò sicuramente anche a Verona, e fu in diretto contatto con la corte di Cangrande Della Scala,
proprio negli anni in cui vi soggiornava anche Dante Alighieri.

su cosa si confrontavano dante e manuello giudeo ?sulla kabala
(ebr. qabbālā)
Complesso delle dottrine mistiche ed esoteriche ebraiche circa Dio e l’universo, che si asserivano rivelate a un numero ristretto di persone e tramandate da generazione a generazione.
In tale accezione il termine è usato non prima del 13° sec.
Si possono distinguere nella c.: una letteratura mistica in senso stretto, che tratta principalmente dell’esperienza diretta del divino e del conseguimento dell’unione con Dio attraverso tecniche varie (tra le quali ha particolare rilievo la kawwānāh, che è una forma di concentrazione meditativa); una letteratura più propriamente iniziatica (non sempre distinta dalla prima), in cui l’accento è posto sul carattere segreto ed elitario degli insegnamenti e dei riti; e, infine, una letteratura a carattere magico e occultistico. Gli stessi cabalisti hanno sentito la necessità di distinguere una c. ‘speculativa’ e ‘teoretica’ da una c. ‘pratica’ o ‘teurgica’.
(ebr. qabbālā)
Complesso delle dottrine mistiche ed esoteriche ebraiche circa Dio e l’universo, che si asserivano rivelate a un numero ristretto di persone e tramandate da generazione a generazione.
In tale accezione il termine è usato non prima del 13° sec.
Si possono distinguere nella c.: una letteratura mistica in senso stretto, che tratta principalmente dell’esperienza diretta del divino e del conseguimento dell’unione con Dio attraverso tecniche varie (tra le quali ha particolare rilievo la kawwānāh, che è una forma di concentrazione meditativa); una letteratura più propriamente iniziatica (non sempre distinta dalla prima), in cui l’accento è posto sul carattere segreto ed elitario degli insegnamenti e dei riti; e, infine, una letteratura a carattere magico e occultistico. Gli stessi cabalisti hanno sentito la necessità di distinguere una c. ‘speculativa’ e ‘teoretica’ da una c. ‘pratica’ o ‘teurgica’.
C. cristiana Movimento che ebbe inizio nel 15° sec. in ambiente extragiudaico e sul quale influì direttamente il pensiero di Ebrei convertitisi al cristianesimo. Assurse a grande notorietà con Pico della Mirandola, che aveva appreso l’ebraico da Flavio Mitridate e in alcune delle sue 900 tesi volle dimostrare che nella c. era contenuta la prova della divinità di Cristo. Pico esercitò notevole influenza sull’altro grande rappresentante del movimento, Johannes Reuchlin, che espose le sue teorie in proposito nelle due opere De verbo mirifico e De arte cabalistica, e poi ancora su Egidio da Viterbo e Francesco Giorgio Veneto. Al francese Guillaume Postel (16° sec.) si devono le traduzioni dei due maggiori testi cabalistici, lo Zōhar e il Sēfer Yĕṣīrāh, grazie alle quali la loro conoscenza uscì dall’ambiente limitato del giudaismo. L’esempio di Postel fu seguito, nel Seicento, da Christian Knorr von Rosenrot (autore di una Kabbala denudata) e da Athanasius Kircher. Successivamente le dottrine della c. cristiana influenzarono in maniera notevole l’esoterismo francese, soprattutto quello di tipo martinista e massonico.

La parola Sefirot è connessa, secondo il Sefer Yetzirah, con sefer (scrittura), sefar (computo) e sippur (discorso), che derivano dalla stessa radice SFR. Il significato basilare viene reso come emanazioni: le Sefirot nella Cabala ebraica sono le dieci modalità o gli "strumenti" di Dio (a cui ci si riferisce con אור אין סוף Or Ein Sof, "Luce Senza Limiti") attraverso cui l'Ein Sof (l'Infinito) si rivela e continuativamente crea sia il reame fisico che la Catena dei Reami metafisici superiori

L'alfabeto ebraico è composto da ventidue lettere (ventidue è la circonferenza, approssimata per leggero difetto, di un cerchio il cui diametro è sette, uno dei numeri-chiave della creazione). Esse sono tutte consonanti. Accanto ad esse vi sono nove vocali, rappresentate da punti, ma che di solito non figurano nel testo scritto. La tradizione ebraica afferma che le ventidue lettere non sono segni arbitrari, scelti allo scopo di rappresentare oggetti e concetti, secondo una qualunque convenzione. La Cabalà afferma che le ventidue lettere dell'alfabeto ebraico erano preesistenti alla stessa creazione del mondo. Ognuna di esse è uno strumento attraverso il quale un intero settore della creazione fu formato e fatto, un recipiente destinato a contenere parte della luce infinita, a rivelare solo alcune delle sue infinite proprietà. Tramite opportune combinazioni di lettere Dio emanò, creò, formò e fece ogni cosa che esiste nei mondi spirituali e materiali.
corto studiera' molto , accompagnato dal rabbino toledano , prima a cordoba , poi a malta. ma torniamo a bocca dorata e alle sue frequentazioni ..
corto studiera' molto , accompagnato dal rabbino toledano , prima a cordoba , poi a malta. ma torniamo a bocca dorata e alle sue frequentazioni ..

all interno di quattro pagine "il tema astrale di corto , secondo morgana e bocca dorata ", in "corto maltese memorie" ,
bocca dorata precisa altre frequentazioni , diluite nel tempo e nello spazio..
le valutazioni tra le due ,vertono sul segno zodiacale di corto , ma bocca dorata si esprime su antiche regole astrologiche , citando un suo allievo:
michele nostradamos ( da lei definito allievo), e
il gruppo rosacroce
.ovviamente e' necessario approfondimento..

Nostradamus, al secolo Michel de Nostredame o Miquèl de Nostradama in occitano (Saint-Rémy-de-Provence, 14 o 21 dicembre 1503 – Salon-de-Provence, 2 luglio 1566), è stato un astrologo, scrittore, farmacista e speziale francese.
È considerato da molti, assieme a san Malachia, come uno tra i più famosi ed importanti scrittori di profezie della storia. È famoso principalmente per il suo libro Le Profezie, che consiste di quartine in rima, raccolte in gruppi di 100, nel libro Centuries et prophéties (1555).
È considerato da molti, assieme a san Malachia, come uno tra i più famosi ed importanti scrittori di profezie della storia. È famoso principalmente per il suo libro Le Profezie, che consiste di quartine in rima, raccolte in gruppi di 100, nel libro Centuries et prophéties (1555).

Rosa Croce sono un ordine segreto, che sarebbe nato nel XV secolo e la cui conoscenza venne diffusa a partire dal XVII secolo, associato con i simboli della rosa e della croce.Nel XVIII secolo diverse società segrete, legate più o meno strettamente alla massoneria, iniziarono a rivendicare una discendenza dal mitico ordine. L'influenza sulla nascita della massoneria non è del tutto accertata, anche se alcune cerimonie furono occasionalmente adottate. "Cavaliere Rosa-Croce" o "Cavaliere dell'Aquila e del Pellicano" è comunque la denominazione del 18º grado del "Rito scozzese antico ed accettato" e "Sovrano Principe Rosa+Croce, Cavaliere dell'Aquila" quella del IV Ordine, 7º grado del "Rito francese".

fermo immagine
l'argomento e' molto complesso , ma occorre approfondire una informazione sul maestro .
consiglio a tutti la lettura del testo di luigi Pruneti , sulla appartenenza di mr Pratt alla "gran loggia d italia degli a.l.a.m., ed iniziato nella rispettabile loggia "hermes" nel tempio di campo san silvestro , a venezia ( 1976)
e' possibile che bocca dorata lo abbia incontrato ? direi di si , vista l esattezza delle informazioni
l'argomento e' molto complesso , ma occorre approfondire una informazione sul maestro .
consiglio a tutti la lettura del testo di luigi Pruneti , sulla appartenenza di mr Pratt alla "gran loggia d italia degli a.l.a.m., ed iniziato nella rispettabile loggia "hermes" nel tempio di campo san silvestro , a venezia ( 1976)
e' possibile che bocca dorata lo abbia incontrato ? direi di si , vista l esattezza delle informazioni
"Figura emblematica tra gli artisti solo recentemente è stato avvicinato alla Massoneria. Ad un certo punto della sua vita ha rivestito un ruolo molto attivo. Hugo Pratt era membro della Gran Loggia d’Italia degli Alam, dove fu iniziato alla Loggia "Hermes" dell’Oriente di Venezia il 19 novembre 1976. "
IL MASSONE
Hugo Pratt fu fu iniziato il 19 novembre 1976 Apprendista Massone nella R.L. Loggia "Hermes" all'Oriente di Venezia, passato compagno il 27 aprile 1977 e successivamente Maestro il 26 novembre 1977 (Gran Loggia d’Italia degli ALAM).
Entrò negli alti gradi del Rito Scozzese Antico e Accettato l'11 novembre 1989, nella Loggia di perfezione "La Serenissima", del Supremo Consiglio d’Italia durante una cerimonia svoltasi a Nizza in comune con la R. Loggia di perfezione "L'Olivier secret", del Grand Collège des Rites (Gran Collegio dei Riti) del Grande Oriente di Francia.
IL MASSONE
Hugo Pratt fu fu iniziato il 19 novembre 1976 Apprendista Massone nella R.L. Loggia "Hermes" all'Oriente di Venezia, passato compagno il 27 aprile 1977 e successivamente Maestro il 26 novembre 1977 (Gran Loggia d’Italia degli ALAM).
Entrò negli alti gradi del Rito Scozzese Antico e Accettato l'11 novembre 1989, nella Loggia di perfezione "La Serenissima", del Supremo Consiglio d’Italia durante una cerimonia svoltasi a Nizza in comune con la R. Loggia di perfezione "L'Olivier secret", del Grand Collège des Rites (Gran Collegio dei Riti) del Grande Oriente di Francia.
ma torniamo a bocca dorata..
personaggio dolce ma spesso terribile, è stata la maestra di varie donne che hanno segnato la vita di Corto, quali Morgana Bantan, Venexiana Stevenson, e....esmeralda flores
( la figlia di parda flora).
sara' presente nell ultima storia "mu" , protagonista, anche , di un incredibile duetto con raspa!
personaggio dolce ma spesso terribile, è stata la maestra di varie donne che hanno segnato la vita di Corto, quali Morgana Bantan, Venexiana Stevenson, e....esmeralda flores
( la figlia di parda flora).
sara' presente nell ultima storia "mu" , protagonista, anche , di un incredibile duetto con raspa!

la figura di bocca dorata viene elaborata dal maestro , dalla sua frequentazione in s salvador de bahia, con la cartomante "bocca dorata" , presentata dalle sorelle Dos Santos , amiche del maestro .
con una di queste , sacerdotessa di macunmba , si sviluppo ' una grande storia d amore, con una figlia metticcia , nel 1965,
chiamata "victoriana Aureliana Gloriana pratt"dos santos.
dal "desiderio di essere inutile" pag 118
La même année, l'incorrigible coureur reconnaît d'autres enfants: la petite Victoriana Aureliana Gloriana dos Santos, sa fille avec une prêtresse de macumba, et "les enfants illégitimes des quatre s?urs. Voilà comment, à Salvador de Bahia, on peut aujourd'hui rencontrer un Lincoln Pratt, un Wilson Pratt ou un Washington Pratt".
con una di queste , sacerdotessa di macunmba , si sviluppo ' una grande storia d amore, con una figlia metticcia , nel 1965,
chiamata "victoriana Aureliana Gloriana pratt"dos santos.
dal "desiderio di essere inutile" pag 118
La même année, l'incorrigible coureur reconnaît d'autres enfants: la petite Victoriana Aureliana Gloriana dos Santos, sa fille avec une prêtresse de macumba, et "les enfants illégitimes des quatre s?urs. Voilà comment, à Salvador de Bahia, on peut aujourd'hui rencontrer un Lincoln Pratt, un Wilson Pratt ou un Washington Pratt".

7 capitolo :
compagnia Finanziaria Atlantica
(Roland bantam)
societa' privata con sede in bahia.
.proprietario unico : mr Bantam Ronald ( ora deceduto )
unica ereditiera : miss morgana bantam
amministratore delegato : miss boca doree
nata come struttura parallela e collegata a "compagnia olandese delle indie occidentali", la sua storia merita un approfondimento ..
compagnia Finanziaria Atlantica
(Roland bantam)
societa' privata con sede in bahia.
.proprietario unico : mr Bantam Ronald ( ora deceduto )
unica ereditiera : miss morgana bantam
amministratore delegato : miss boca doree
nata come struttura parallela e collegata a "compagnia olandese delle indie occidentali", la sua storia merita un approfondimento ..
l 3 giugno 1621 la Repubblica dei Paesi Bassi concesse a questa compagnia il monopolio sui traffici con le Indie Occidentali e le diede giurisdizione sulla tratta degli schiavi in Africa, Brasile, Caraibi e Nord America
La zona in cui la compagnia poteva operare comprendeva l'Africa occidentale (cioè l'area tra il Tropico del Cancro e il Capo di Buona Speranza) e le Americhe, che includevano anche l'Oceano Pacifico e la parte più orientale della Nuova Guinea.
Gli scopi di questa concessione erano quelli di eliminare la competizione, in special modo spagnola e portoghese, verso i vari avamposti commerciali.
La compagnia divenne lo strumento della colonizzazione olandese delle Americhe.
La Compagnia delle Indie Occidentali fu organizzata in modo simile alla più grande e ricca Compagnia delle Indie Orientali, che aveva il monopolio dei commerci verso l'Asia
All'inizio la compagnia ebbe un discreto successo; negli anni venti e trenta del XVII secolo, furono fondate svariate colonie o avamposti commerciali.
successo della Compagnia, però, non durò a lungo. La Nuova Olanda fu presa dal Brasile portoghese nel 1654, dopo una lunga guerra, e molti altri avamposti commerciali furono distrutti o catturati da nazioni rivali. La colonizzazione intrapresa nell'area nordamericana non si espanse ulteriormente, in parte a causa della rivalità con gli inglesi, che conquistarono i Nuovi Paesi Bassi nel 1650 e in parte a causa della difficoltà di attrarre coloni dovuta politica adottata dalla Compagnia. passarono decenni , e lentamente altre strutture legate al trasporto marittimo , cominciarono ad insediarsi
La zona in cui la compagnia poteva operare comprendeva l'Africa occidentale (cioè l'area tra il Tropico del Cancro e il Capo di Buona Speranza) e le Americhe, che includevano anche l'Oceano Pacifico e la parte più orientale della Nuova Guinea.
Gli scopi di questa concessione erano quelli di eliminare la competizione, in special modo spagnola e portoghese, verso i vari avamposti commerciali.
La compagnia divenne lo strumento della colonizzazione olandese delle Americhe.
La Compagnia delle Indie Occidentali fu organizzata in modo simile alla più grande e ricca Compagnia delle Indie Orientali, che aveva il monopolio dei commerci verso l'Asia
All'inizio la compagnia ebbe un discreto successo; negli anni venti e trenta del XVII secolo, furono fondate svariate colonie o avamposti commerciali.
successo della Compagnia, però, non durò a lungo. La Nuova Olanda fu presa dal Brasile portoghese nel 1654, dopo una lunga guerra, e molti altri avamposti commerciali furono distrutti o catturati da nazioni rivali. La colonizzazione intrapresa nell'area nordamericana non si espanse ulteriormente, in parte a causa della rivalità con gli inglesi, che conquistarono i Nuovi Paesi Bassi nel 1650 e in parte a causa della difficoltà di attrarre coloni dovuta politica adottata dalla Compagnia. passarono decenni , e lentamente altre strutture legate al trasporto marittimo , cominciarono ad insediarsi
nnel periodo recente , intorno al 1885
solo la struttura formale rimaneva viva ..ancora dotata di una sede prestigiosa in bahia, la compagnia era diventata un ufficio interno di investimento bancario inglese -olandese -americano , molto attento alla fragilita' del sistema politico e pronto a difendere i propri interessi economici , nell intero immenso territorio brasiliano!
solo la struttura formale rimaneva viva ..ancora dotata di una sede prestigiosa in bahia, la compagnia era diventata un ufficio interno di investimento bancario inglese -olandese -americano , molto attento alla fragilita' del sistema politico e pronto a difendere i propri interessi economici , nell intero immenso territorio brasiliano!

nel 1887 , il governo inglese, nel frattempo nuovo imprenditore, , decise chi cessare l attivita ' locale , imponendo comunque , una presenza di rappresentanti da londra ..ci svilupparono cosi decine di societa' private , fondate dal governo inglese , con esponenti imprenditoriali anglosassoni
.parecchi imprenditori furono chiamati dall inghilterra al trasferimento ..molti rifiutarono , lasciando la gestione ad imprenditori , locali , comunque fedeli .. altri accettarono il trasferimento
.parecchi imprenditori furono chiamati dall inghilterra al trasferimento ..molti rifiutarono , lasciando la gestione ad imprenditori , locali , comunque fedeli .. altri accettarono il trasferimento
uno di questi mr ronald bantam , intellettuale e ricercatore, membro della "geographic association of london" qui in vecchie foto prima della partenza , con la moglie
,miss connery, alta finanza inglese. e con il figlio tristam!
,miss connery, alta finanza inglese. e con il figlio tristam!

come racconta tristam , a corto
(il segreto di tristam bantam) il padre , arrivato nel 1887, in brasile ,
passera' molti anni in s salvador de bahia...
ma tristam non sa che ronald fondera' la compagnia finaziaria atlantica" ,
con primi soci : miss boche doree e miss naomi dias do santo
(il segreto di tristam bantam) il padre , arrivato nel 1887, in brasile ,
passera' molti anni in s salvador de bahia...
ma tristam non sa che ronald fondera' la compagnia finaziaria atlantica" ,
con primi soci : miss boche doree e miss naomi dias do santo

8 capitolo:
mr roland bantam e la nuova famiglia braziliana
( sao salvador de bahia)
mr roland bantam e la nuova famiglia braziliana
( sao salvador de bahia)
nacque una storia d amore , con naomi e Ronald chiese ( ed ottenne ) il divorzio
con madam connery (che rimase in inghilterra con il figlio bantam) ;
sposo' miss dias do santo ( una delle piu antiche famiglie di bahia) in un glorioso giorno del 1893..
e nella storia d amore brasiliana e dalla nuova famiglia , nacque una bambina : morgana!
da sempre accompagnata dalla fedele governante bahianinha!
con madam connery (che rimase in inghilterra con il figlio bantam) ;
sposo' miss dias do santo ( una delle piu antiche famiglie di bahia) in un glorioso giorno del 1893..
e nella storia d amore brasiliana e dalla nuova famiglia , nacque una bambina : morgana!
da sempre accompagnata dalla fedele governante bahianinha!

9 capitolo
la ricerca di ronald bantam..in brazil
il regno di "mu"!
la ricerca di ronald bantam..in brazil
il regno di "mu"!

intorno al1 1899 Ronald , lasciata la direzione della compagnia a boche doree , inizia un lungo viaggio in brazil sedotto dalle leggende locali, in particolare sulla esistenza di un regno misterioso chiamato "mu"..dalle ricerche
( sconfinando nella magia , a lui spiegata da bocche doree, vera strega)
scrivera' un diario..con piantine dei luoghi..che sara' attento oggetto di studio del prof Stainer !
( sconfinando nella magia , a lui spiegata da bocche doree, vera strega)
scrivera' un diario..con piantine dei luoghi..che sara' attento oggetto di studio del prof Stainer !
Mu è un ipotetico continente scomparso nell'oceano Pacifico, descritto dall'angloamericano James Churchward (1851-1936), sulla base di una traduzione - poi rivelatasi completamente errata - del XIX secolo dall'abate fiammingo Charles Étienne Brasseur de Bourbourg da un manoscritto Maya.
L'interpretazione di Brasseur venne successivamente ripresa, ampliata e resa popolare da James Churchward (1851 –1936). Churchward, generalmente presentato come un colonnello dell'esercito britannico in pensione, scrive che, nel corso dei suoi viaggi in Oriente alla fine dell'Ottocento, finì con l'imbattersi nella storia di una remota civiltà scomparsa nella notte dei tempi, Mu, l'Impero del Sole, fonte di tutte le antiche civiltà del pianeta, in una serie di antichissime tavolette di terracotta - le tavolette dei Naacal - custodite in un tempio indiano del cui riši egli era divenuto amico.
I Naacal sarebbero stati una confraternita di 'saggi', provenienti da Mu, i quali le avrebbero scritte o a Mu stesso, prima del suo inabissamento, oppure in Birmania dopo il medesimo, da dove poi esse furono esportate in India. Churchward fornisce nei suoi scritti una trascrizione dell'alfabeto di Mu, ma gli originali delle tavolette non sarebbero stati mai più visti da alcuno dopo di lui e non vi è pertanto alcuna prova della loro esistenza.
L'interpretazione di Brasseur venne successivamente ripresa, ampliata e resa popolare da James Churchward (1851 –1936). Churchward, generalmente presentato come un colonnello dell'esercito britannico in pensione, scrive che, nel corso dei suoi viaggi in Oriente alla fine dell'Ottocento, finì con l'imbattersi nella storia di una remota civiltà scomparsa nella notte dei tempi, Mu, l'Impero del Sole, fonte di tutte le antiche civiltà del pianeta, in una serie di antichissime tavolette di terracotta - le tavolette dei Naacal - custodite in un tempio indiano del cui riši egli era divenuto amico.
I Naacal sarebbero stati una confraternita di 'saggi', provenienti da Mu, i quali le avrebbero scritte o a Mu stesso, prima del suo inabissamento, oppure in Birmania dopo il medesimo, da dove poi esse furono esportate in India. Churchward fornisce nei suoi scritti una trascrizione dell'alfabeto di Mu, ma gli originali delle tavolette non sarebbero stati mai più visti da alcuno dopo di lui e non vi è pertanto alcuna prova della loro esistenza.

ma nonostante le ricerche in brazile , le note , non saranno esaustive .
tornato in inghilterra , per la morte della prima moglie , gli appunti rimarranno a tristam
tristam , su richiamo degli spiriti, si rechera' a paramaribo..dalla amica del padre , madame java!
ed incontrera' corto maltese , ed il prof stainer
ecco spiegato l arrivo di tristam , anche necessario per la ricerca della sua sorelllastra.
e' chiaro che la componente magica si diffonde nella storia
.introducendo il personaggio chiave : boche doree!..e la sua gestione
della "compagnia Finanziaria atlantica"
tornato in inghilterra , per la morte della prima moglie , gli appunti rimarranno a tristam
tristam , su richiamo degli spiriti, si rechera' a paramaribo..dalla amica del padre , madame java!
ed incontrera' corto maltese , ed il prof stainer
ecco spiegato l arrivo di tristam , anche necessario per la ricerca della sua sorelllastra.
e' chiaro che la componente magica si diffonde nella storia
.introducendo il personaggio chiave : boche doree!..e la sua gestione
della "compagnia Finanziaria atlantica"

e' interessante notare , che secondo corto , la malattia di Ronald ,sia stato in realta' un lento omicidio , da parte di avv milner, amministratore patrimonio in inghilterra di Ronald ..
ovviamente cio' sara confermato da "appuntamento a bahia"
interessante che corto , invia a milner , allora in inghilterra , un pupazzo woodu, costruito da bocca dorata, dopo il tentato omicidio del ragazzo da parte di occhi di rospo ( ucciso da madam java)
il mondo magico avanza..
ma e' necessario chiarire che l intero universo del racconto , vira verso la magia, anche con la trasformazione della
compagnia finanziaria atlantica!
ovviamente cio' sara confermato da "appuntamento a bahia"
interessante che corto , invia a milner , allora in inghilterra , un pupazzo woodu, costruito da bocca dorata, dopo il tentato omicidio del ragazzo da parte di occhi di rospo ( ucciso da madam java)
il mondo magico avanza..
ma e' necessario chiarire che l intero universo del racconto , vira verso la magia, anche con la trasformazione della
compagnia finanziaria atlantica!

fermo immagine
sempre in "appuntamento a bahia" tristam ( e solo lui) riceve un messaggio cartaceo da morgana , all epoca ancora da conoscere;
il testo , lo scritto , e i disegni sono in puro stile woodu., come tradurra' corto !
sempre in "appuntamento a bahia" tristam ( e solo lui) riceve un messaggio cartaceo da morgana , all epoca ancora da conoscere;
il testo , lo scritto , e i disegni sono in puro stile woodu., come tradurra' corto !

10 capitolo
la compagnia finanziaria atlantica , essenzialmente nata per investimenti anglo americani , si trasforma anche ,
in un centro di raxccordo con le organizzazioni ribelli al governo
la compagnia finanziaria atlantica , essenzialmente nata per investimenti anglo americani , si trasforma anche ,
in un centro di raxccordo con le organizzazioni ribelli al governo

nata per struttura amministrativa di investimenti inglesi e americani , sotto la direzione di "bocche doree", ardente patriota , la compagnia ,
in assenza della direzione inglese di ronald
( disperso , alla ricerca di "mu" )
diventa inevitabilmente, centro di ascolto orientamento ed investimento di tutte le organizzazione di base , coinvolte nella resistenza contro il governo centrale corrotto , con la sicurezza di investimentoi garantiti dalle banche! perche "bocca dorata", oltre che abile imprenditrice e' anche patriota!.
.ma non solo..e' un gran diavolo di magia nera!..ed ha a disposizione ingenti somme di denaro!
in assenza della direzione inglese di ronald
( disperso , alla ricerca di "mu" )
diventa inevitabilmente, centro di ascolto orientamento ed investimento di tutte le organizzazione di base , coinvolte nella resistenza contro il governo centrale corrotto , con la sicurezza di investimentoi garantiti dalle banche! perche "bocca dorata", oltre che abile imprenditrice e' anche patriota!.
.ma non solo..e' un gran diavolo di magia nera!..ed ha a disposizione ingenti somme di denaro!
terminate le necessarie precisazioni sui componenti dell avventura..
possiamo tornare al "dreamin boy" , verso l arrivo a itapoa!

11 capitolo
l arrivo a itapoa!
e morgana avverte , ancora un volta , il marinaio della presenza di magia nera , in bocca dorata!
l arrivo a itapoa!
e morgana avverte , ancora un volta , il marinaio della presenza di magia nera , in bocca dorata!

12 capitolo:
l incontro! .....e da ora , puo ' iniziare l avventura..
l incontro! .....e da ora , puo ' iniziare l avventura..

e' da notare che bocca dorata , ha un approccio non chiaramente empatico..sfoggia subito , la sua conoscenza del passato di corto , sottolineando il suo potere magico , quindi , citando ogun ferraille.
corto rimane incuriosito e rigido ..
L' imprenditrice abilissima ed strega , rende corto diffidente ,
anche se morgana , lo aveva avvertito !
corto rimane incuriosito e rigido ..
L' imprenditrice abilissima ed strega , rende corto diffidente ,
anche se morgana , lo aveva avvertito !

13 capitolo :
la magia di miss boche doree!
la magia di miss boche doree!
Il Candomblé è una religione afrobrasiliana praticata prevalentemente in Brasile ma anche in stati vicini come l'Uruguay, il Paraguay, l'Argentina e il Venezuela.
Mescolanza di riti indigeni e credenze africane, questa religione consiste nel culto degli Orixa, divinità di origine totemica e familiare, associati ciascuno ad un elemento naturale, e si basa sulla fede in un'anima propria della natura.
Questa religione è giunta in Brasile dall'Africa, portata da sacerdoti africani e fedeli che erano stati deportati come schiavi. Viene chiamato anche Batuque, specialmente dopo il diciannovesimo secolo, quando il Candomblé si è diffuso maggiormente. Entrambe le parole derivano da lingue della famiglia Bantu.
In particolare la parola Candomblé sembra significare “danze di negri”, ed è anche il nome di un antico strumento. cardine della religione : gli orisha
Mescolanza di riti indigeni e credenze africane, questa religione consiste nel culto degli Orixa, divinità di origine totemica e familiare, associati ciascuno ad un elemento naturale, e si basa sulla fede in un'anima propria della natura.
Questa religione è giunta in Brasile dall'Africa, portata da sacerdoti africani e fedeli che erano stati deportati come schiavi. Viene chiamato anche Batuque, specialmente dopo il diciannovesimo secolo, quando il Candomblé si è diffuso maggiormente. Entrambe le parole derivano da lingue della famiglia Bantu.
In particolare la parola Candomblé sembra significare “danze di negri”, ed è anche il nome di un antico strumento. cardine della religione : gli orisha
Gli Orisha o Oriscià (noti anche come Oricha in spagnolo ) sono semidivinità appartenenti originariamente alla mitologia del popolo Yoruba dell'Africa occidentale, il cui culto si è diffuso a partire dal XVII secolo anche nelle religioni sincretiche afroamericane. Nei culti sincretici gli Orisha sono spesso messi in relazione con i santi cristiani. Dalla tradizione degli Orisha derivano i Loa del Vodun. Ogun, Orisha del ferro, guerra e tecnologia.

Ogun (noto anche come Ogoun, Ogou o in altre varianti) è uno degli Orisha, semidio della guerra, del fuoco, del ferro, della caccia, dell'agricoltura nella mitologia Yoruba e nei culti afroamericani derivati; in Brasile, nell'ambito della religione Candomblé, tra le sue caratteristiche, si può aggiungere quella di santo protettore dei fabbri, dei meccanici, degli scultori e dei militari; protegge anche dalla febbre e da tutti gli infortuni procurati da metalli;
nel Vudù haitiano, è considerato un Loa (spirito) oltre che un Orisha.
nel Vudù haitiano, è considerato un Loa (spirito) oltre che un Orisha.

il candomble':
il nome bahiano del rito vudu interessante articolo su "corto maltese"
la rivista n 2- novembre 1983
il vudu
Il Vudù (talora anche Voodoo secondo la grafìa inglese) è una religione afroamericana dai caratteri sincretici e fortemente esoterici.
La si ritiene generalmente come una delle religioni più antiche al mondo, sempre se si vuole considerare la forma moderna , nata tra il 1600 e il 1700 pressoché contemporaneamente in America latina e in Africa occidentale , come una continuazione diretta della forma originale.
La religione vuduista attuale combina infatti elementi ancestrali estrapolati dall'animismo tradizionale africano che veniva praticato nel Benin prima del colonialismo, con concetti tratti dal Cattolicesimo.
Oggi il Vudù è praticato da circa sessanta milioni di persone in tutto il mondo, ed ha recentemente acquisito il privilegio di essere riconosciuto come religione ufficiale in alcuni paesi , dove viene praticato da gran parte della popolazione, contemporaneamente alla religione cattolica. A differenza di quanto comunemente si ritiene, il Vudù non è un fenomeno legato alla magia nera, ma una religione a tutti gli effetti, ed è dotato di un profondo corpus di dottrine morali e sociali, oltre che di una complessa teologia.
il nome bahiano del rito vudu interessante articolo su "corto maltese"
la rivista n 2- novembre 1983
il vudu
Il Vudù (talora anche Voodoo secondo la grafìa inglese) è una religione afroamericana dai caratteri sincretici e fortemente esoterici.
La si ritiene generalmente come una delle religioni più antiche al mondo, sempre se si vuole considerare la forma moderna , nata tra il 1600 e il 1700 pressoché contemporaneamente in America latina e in Africa occidentale , come una continuazione diretta della forma originale.
La religione vuduista attuale combina infatti elementi ancestrali estrapolati dall'animismo tradizionale africano che veniva praticato nel Benin prima del colonialismo, con concetti tratti dal Cattolicesimo.
Oggi il Vudù è praticato da circa sessanta milioni di persone in tutto il mondo, ed ha recentemente acquisito il privilegio di essere riconosciuto come religione ufficiale in alcuni paesi , dove viene praticato da gran parte della popolazione, contemporaneamente alla religione cattolica. A differenza di quanto comunemente si ritiene, il Vudù non è un fenomeno legato alla magia nera, ma una religione a tutti gli effetti, ed è dotato di un profondo corpus di dottrine morali e sociali, oltre che di una complessa teologia.

Nella mitologia yoruba, e nei culti correlati afroamericani come il Candomblé e il Vodun, Yemaja è la madre di tutti gli Orisha. A seconda della tradizione, viene indicata anche come Imanja, Jemanja, e in altre varianti. È la regina del mare;
si invoca per protezione (in particolar modo delle donne incinte), purificazione e aiuto in generale, chiedendone la manifestazione nel suo aspetto più materno; un altro aspetto di Yemaja, quello distruttore, è simboleggiato dal mare in tempesta.
si invoca per protezione (in particolar modo delle donne incinte), purificazione e aiuto in generale, chiedendone la manifestazione nel suo aspetto più materno; un altro aspetto di Yemaja, quello distruttore, è simboleggiato dal mare in tempesta.

14 capitolo
bocca dorata conosce il marinaio.. e ricorda la sua mamma!
Corto Maltese e sua madre .
( corto , il cui nome, come dichiarò il maestro appartiene all'argot andaluso e significa "svelto di mano) nasce il 10 luglio 1887 a La Valletta, nell'isola di Malta.
sua madre è una gitana di Siviglia, la Niña di Gibraltar,nata nel quartiere di triana,
fronte rio guadalquivir ..
bocca dorata conosce il marinaio.. e ricorda la sua mamma!
Corto Maltese e sua madre .
( corto , il cui nome, come dichiarò il maestro appartiene all'argot andaluso e significa "svelto di mano) nasce il 10 luglio 1887 a La Valletta, nell'isola di Malta.
sua madre è una gitana di Siviglia, la Niña di Gibraltar,nata nel quartiere di triana,
fronte rio guadalquivir ..
..bellissima ballerina di flamenco , e' di famiglia gitana!
Le stesse origini di questo popolo si ammantano di mistero: c'è chi sostiene che essi provengono dall'Oriente, dall'antica Persia, ma non esiste nessuna tradizione scritta che li riguardi. Le loro migrazioni cominciarono attorno all'anno 900, partendo dal Nord-Est dell'India. Di lì penetrarono in Persia, quindi si suddivisero in diversi rami, spargendosi attraverso l'intero continente europeo ed anche oltre. Sono conosciuti con molti nomi diversi: Gitani, Rom, Romanichels, Manouches, Bohémiens, Sinti, Yenich, ma anche più genericamente come Tsigani, Zingari o Popolo Itinerante.
Fanno vita nomade, non soffermandosi mai per troppo tempo nello stesso posto. Amano la musica e la danza, e tutto ciò che riguarda la Natura e le sue forze vitali: l'acqua che tonifica, il fuoco che purifica, la brezza del mare. Vivono di espedienti, lavori stagionali o di artigianato, vendono articoli porta a porta o per le strade, predicono il futuro;
la figura della nina, ha uno stretto rapporto con la gitana Carmen , dal famoso testo di Prosper Mérimée (1845)
Le stesse origini di questo popolo si ammantano di mistero: c'è chi sostiene che essi provengono dall'Oriente, dall'antica Persia, ma non esiste nessuna tradizione scritta che li riguardi. Le loro migrazioni cominciarono attorno all'anno 900, partendo dal Nord-Est dell'India. Di lì penetrarono in Persia, quindi si suddivisero in diversi rami, spargendosi attraverso l'intero continente europeo ed anche oltre. Sono conosciuti con molti nomi diversi: Gitani, Rom, Romanichels, Manouches, Bohémiens, Sinti, Yenich, ma anche più genericamente come Tsigani, Zingari o Popolo Itinerante.
Fanno vita nomade, non soffermandosi mai per troppo tempo nello stesso posto. Amano la musica e la danza, e tutto ciò che riguarda la Natura e le sue forze vitali: l'acqua che tonifica, il fuoco che purifica, la brezza del mare. Vivono di espedienti, lavori stagionali o di artigianato, vendono articoli porta a porta o per le strade, predicono il futuro;
la figura della nina, ha uno stretto rapporto con la gitana Carmen , dal famoso testo di Prosper Mérimée (1845)
bellissima , la mamma di corto fu musa e poi modella del pittore Ingres , follemente innnamorato di lei!
modella del pittore Jean-Auguste-Dominique Ingres .( qui in autoritratto) , Montauban, 29 agosto 1780 – Parigi, 14 gennaio 1867. Ingres è stato un pittore francese, considerato il maggiore esponente della pittura neoclassica.
ingres si innamora della liberta' e del corpo perfetto dellla nina..con un piccolo tatuaggio sulla mano
..una citazione complessa , in puro "codice pratt"! e partiamo dalla "laguna dei bei sogni"!
ed un distintivo militare , di proprieta' del ten Stuart ..lo ritrovra' corto , al termine dell avventura
ingres si innamora della liberta' e del corpo perfetto dellla nina..con un piccolo tatuaggio sulla mano
..una citazione complessa , in puro "codice pratt"! e partiamo dalla "laguna dei bei sogni"!
ed un distintivo militare , di proprieta' del ten Stuart ..lo ritrovra' corto , al termine dell avventura

la Croce della Camargue.
Questo originale emblema molto significativo si compone di tre simboli sovrapposti. In alto si ha la croce, simbolo universale di Fede, i cui bracci terminano con la fiocina dei gardians, a testimonianza del lavoro quotidiano.
In basso, a fare da solida base alla Fede, si ha l'ancora, che rappresenta la Speranza. Tra di esse, si pone un cuore, che simboleggia l'Amore, da porre al centro di ogni cosa.
questo e' il simbolo della chiesa Les-Saintes-Maries-de-la-Mer, posizionata sul cammino di santiago ;
Tappa fondamentale sul Cammino di Santiago, il percorso che fin dai tempi più antichi conduceva il pellegrino al Santuario di San Giacomo il Maggiore, a Compostela, in Galizia,;
Les-Saintes-Maries-de-la-Mer deve il suo nome alla tradizione secondo cui qui, nei primi anni del Cristianesimo, approdarono quasi miracolosamente, dopo aver vagato in mare, su una barca priva di remi, le tre Sante Marie:
Maria Salomè, Maria di Giacomo (o Maria Jacobi) e Maria Maddalena.
Questo originale emblema molto significativo si compone di tre simboli sovrapposti. In alto si ha la croce, simbolo universale di Fede, i cui bracci terminano con la fiocina dei gardians, a testimonianza del lavoro quotidiano.
In basso, a fare da solida base alla Fede, si ha l'ancora, che rappresenta la Speranza. Tra di esse, si pone un cuore, che simboleggia l'Amore, da porre al centro di ogni cosa.
questo e' il simbolo della chiesa Les-Saintes-Maries-de-la-Mer, posizionata sul cammino di santiago ;
Tappa fondamentale sul Cammino di Santiago, il percorso che fin dai tempi più antichi conduceva il pellegrino al Santuario di San Giacomo il Maggiore, a Compostela, in Galizia,;
Les-Saintes-Maries-de-la-Mer deve il suo nome alla tradizione secondo cui qui, nei primi anni del Cristianesimo, approdarono quasi miracolosamente, dopo aver vagato in mare, su una barca priva di remi, le tre Sante Marie:
Maria Salomè, Maria di Giacomo (o Maria Jacobi) e Maria Maddalena.
Il mistero più grande di questa chiesa rimane quello legato alla figura di Santa Sara, qui venerata insieme alle altre sante, nella cripta sotterranea che si apre sotto l'abside I Vangeli Canonici non parlano mai di questa Sara, ma esistono diverse tradizioni che la riguardano.
- Una di queste è strettamente legata a quella delle Tre Marie: sarebbe stata, infatti, una delle loro ancelle, che però non era stata imbarcata insieme a loro. Dopo aver supplicato le sue padrone di non abbandonarla, salì sul mantello che intanto Salomè le aveva gettato, ed usandolo miracolosamente come una zattera, se ne servì per raggiungerle sulla barca.
-. Secondo un'altra tradizione, Sara non proveniva dalla Palestina, ma era originaria della Camargue, discendente da una famiglia nobile e regina di una sua tribù. All'arrivo delle Tre Marie, le avrebbe accolte e si sarebbe successivamente convertita alla nuova religione.
- Una di queste è strettamente legata a quella delle Tre Marie: sarebbe stata, infatti, una delle loro ancelle, che però non era stata imbarcata insieme a loro. Dopo aver supplicato le sue padrone di non abbandonarla, salì sul mantello che intanto Salomè le aveva gettato, ed usandolo miracolosamente come una zattera, se ne servì per raggiungerle sulla barca.
-. Secondo un'altra tradizione, Sara non proveniva dalla Palestina, ma era originaria della Camargue, discendente da una famiglia nobile e regina di una sua tribù. All'arrivo delle Tre Marie, le avrebbe accolte e si sarebbe successivamente convertita alla nuova religione.
Ciò che più colpisce di questa statua è che la Santa ha la pelle scura, particolare che non può non richiamare i culti delle Vergini Nere ed i loro legami con quelli della Grande Madre e, ancora una volta, delle energie della Terra con le quali sono connessi. Quale che sia la verità su questo personaggio, si può affermare che la Chiesa non solo ha lasciato che il culto di Sara (pare che ufficialmente non sia mai stata santificata) prosperasse indisturbato, ma ha anche permesso che esso si sviluppasse parallelamente a quello che le viene tributato dai Gitani, che la venerano come loro protettrice e la chiamano “Sara-la-Kali”, cioè “Sara la Nera”. Ogni anno, tra il 24 ed il 25 Maggio, migliaia di loro si radunano in questa regione per venerarne la memoria
Si potrebbe approfondire per anni..ma voglio sottolineare solo ultimo elemento :
Nel 1448 una bolla papale autorizza il re di Francia Renato d'Angiò, conte di Provenza, ad intraprendere degli scavi. Verranno scoperti i resti delle "Sante Marie", successivamente riposti in una teca doppia sistemata, fin da quei tempi, nella Cappella Alta.
Nel 1448 una bolla papale autorizza il re di Francia Renato d'Angiò, conte di Provenza, ad intraprendere degli scavi. Verranno scoperti i resti delle "Sante Marie", successivamente riposti in una teca doppia sistemata, fin da quei tempi, nella Cappella Alta.

Secondo un elenco pubblicato nella discussa raccolta di documenti denominati "Dossiers Segreti", Renato d'Angiò ricoprì dal 1418 al 1480 la carica di IX Gran Maestro del Priorato di Sion, la misteriosa associazione segreta nata in seno ai Cavalieri Templari, il cui scopo era quello di preservare e perpetrare la stirpe divina del Cristo.
Non sembra, quindi, un caso, che egli si sia dato tanto da fare per approfondire e diffondere il culto della Maddalena in Francia. Va sottolineato, però, che i "Dossiers Segreti" sono stati da tempo smascherati come falsi, e che non esistono prove documentali sulla reale esistenza storica del Priorato di Sion.
Non sembra, quindi, un caso, che egli si sia dato tanto da fare per approfondire e diffondere il culto della Maddalena in Francia. Va sottolineato, però, che i "Dossiers Segreti" sono stati da tempo smascherati come falsi, e che non esistono prove documentali sulla reale esistenza storica del Priorato di Sion.
La leggenda, per quanto suggestiva, è quindi ancora destinata a rimanere come tale.
ed ora , torniamo a noi .
e alla mamma di corto! ( con un tatuaggio sulla mano)
ed ora , torniamo a noi .
e alla mamma di corto! ( con un tatuaggio sulla mano)

intorno al 1885, la nina si sposta da siviglia a gibilterra, con la famiglia..
..e sulla scalinata del morish castle , incontra , per la prima volta ,un marinaio britannico , originario della Cornovaglia,i
imbarcato su nave militare inglese , con scalo al porto ..
e trionfa l amore..
corto , viene concepito in gibilterra ..ma nascera' altrove!
..e sulla scalinata del morish castle , incontra , per la prima volta ,un marinaio britannico , originario della Cornovaglia,i
imbarcato su nave militare inglese , con scalo al porto ..
e trionfa l amore..
corto , viene concepito in gibilterra ..ma nascera' altrove!

nel 1886 , per garantirsi una gravidanza serena , lontana da famiglia , la nina si sposta a malta.. a la Valletta
..anche scalo dell corazzata "superb "r.n., dove e' imbarcato il suo uomo.. ed ora padre di suo figlio!
..anche scalo dell corazzata "superb "r.n., dove e' imbarcato il suo uomo.. ed ora padre di suo figlio!
corto nasce il 10 luglio 1887 a la valletta, malta.
in una "auberge" , i palazzi dei cavalieri dell ordine di malta , in st john street ,( triq san gwann) non lontano da Kingsway ..il papa ' in navigazione , lo vedra' solo nella primavera del 1888, di ritorno da alessandria d egitto .
in una "auberge" , i palazzi dei cavalieri dell ordine di malta , in st john street ,( triq san gwann) non lontano da Kingsway ..il papa ' in navigazione , lo vedra' solo nella primavera del 1888, di ritorno da alessandria d egitto .
abitazione della nina e la prima di corto , e' stata al primo piano , da un cortile interno , formato da un piccolo giardino , perimetrato da arcate , con accesso da st john street
sara' in questa casa che il marinaio della cornovaglia , sbarcato dalla corazzata "superb"-
royal navy, in rada , vedra' , per la prima volta, suo figlio!
royal navy, in rada , vedra' , per la prima volta, suo figlio!

15 capitolo
il papa' di corto!
originario di tintagel..antica e magica citta di cornovaglia..di una antica famiglia di pescatori e militari ; era tradizione di famiglia, proprietaria di una grande casa di pietra , sulla costa,
imbarcarsi in royal navy.
come marinaio frequentava diversi porti del mediterraneo ..incontrando a gibilterra ..il suo amore .. la nina.. la gitana di siviglia!
lei era stata subito conquistata da quel diavolo rosso , che in cattivo spagnolo, le raccontava di paesi lontani ..
il papa' di corto!
originario di tintagel..antica e magica citta di cornovaglia..di una antica famiglia di pescatori e militari ; era tradizione di famiglia, proprietaria di una grande casa di pietra , sulla costa,
imbarcarsi in royal navy.
come marinaio frequentava diversi porti del mediterraneo ..incontrando a gibilterra ..il suo amore .. la nina.. la gitana di siviglia!
lei era stata subito conquistata da quel diavolo rosso , che in cattivo spagnolo, le raccontava di paesi lontani ..

Secondo una delle tante leggende imperniate sul personaggio di Artù, il mitico sovrano della Britannia sarebbe nato verso la fine del V secolo, nel castello di Tintagel.
Il mago Merlino, artefice con l’inganno del suo concepimento e in seguito suo precettore, avrebbe aspettato la nascita di Artù in una grotta sottostante;
.Il mago e chiaroveggente Merlino è uno dei personaggi centrali del ciclo bretone e della letteratura su Re Artù. Fu lui l'artefice della Tavola Rotonda; grazie a un suo incantesimo Artù venne concepito; fu ancora lui ad allevare Artù e condurlo fino all'ascesa al trono.
Sua allieva (e rivale in alcune interpretazioni più recenti) fu Morgana (Morgan Le Fay),
un altro personaggio magico importante della tradizione arturiana.
Il mago Merlino, artefice con l’inganno del suo concepimento e in seguito suo precettore, avrebbe aspettato la nascita di Artù in una grotta sottostante;
.Il mago e chiaroveggente Merlino è uno dei personaggi centrali del ciclo bretone e della letteratura su Re Artù. Fu lui l'artefice della Tavola Rotonda; grazie a un suo incantesimo Artù venne concepito; fu ancora lui ad allevare Artù e condurlo fino all'ascesa al trono.
Sua allieva (e rivale in alcune interpretazioni più recenti) fu Morgana (Morgan Le Fay),
un altro personaggio magico importante della tradizione arturiana.
TRA LEGGENDA E STORIA: IL MISTERO DI UN CASTELLO – Intorno al leggendario personaggio di Artù si sono aggrovigliate, nei secoli, decine di leggende. Secondo una di esse, largamente diffusa, la madre di Artù, Igraine, sarebbe stata sorella di Viviana, Signora del Lago e dell’isola Sacra di Avalon, la mitica sede dei druidi, nonché ultima roccaforte celtica della Britannia. Igraine era sposata a Gorlois, duca di Cornovaglia, ma Artù era figlio non del legittimo marito bensi di Uther Pendragon, un condottiero nel cui sangue si univano due stirpi regali, quella delle genti britanniche legate all’antica tradizione celtica e quella dei devoti a Roma.
Deus ex machina di questo tradimento destinato a sconvolgere la storia dell’isola ,fu il mago Merlino, che operò un sortilegio sulla duchessa.
Deus ex machina di questo tradimento destinato a sconvolgere la storia dell’isola ,fu il mago Merlino, che operò un sortilegio sulla duchessa.

un luogo magico ..il cuore della magia inglese..corto portera', per sempre l impronta magica , riconosciuta da bocca dorata.
in lui si fondera' la magia sassone , e la religione ebraica , , da lui imparata dopo il ritorno in gibilterra..da malta .
ma questo caro lettore, non e' la storia dell intera formazione di corto .e' solo la storia del papa' ..necessaria per capire la citazione di bocca dorata, al loro primo incontro . quando tratteremo dall intera giovinezza di corto , riprenderemo l argomento !
quindi, ora , lasciamo la parola a corto , raccontando suo padre.
in lui si fondera' la magia sassone , e la religione ebraica , , da lui imparata dopo il ritorno in gibilterra..da malta .
ma questo caro lettore, non e' la storia dell intera formazione di corto .e' solo la storia del papa' ..necessaria per capire la citazione di bocca dorata, al loro primo incontro . quando tratteremo dall intera giovinezza di corto , riprenderemo l argomento !
quindi, ora , lasciamo la parola a corto , raccontando suo padre.

" mio padre andava e veniva senza sosta ..forse sarebbe piu giusto dire che ogni volta ..tornava un po meno.
raccontava che era nipote di una strega dell isola di man ,
proprietaria di un gatto fulvo , e burlone di nome Carroll. ...
( nome non casuale , di cui parleremo ora)
ma diceva un sacco di cose ,
quando si perdeva nelle bottiglie.., nei vecchi pub del porto.."
raccontava che era nipote di una strega dell isola di man ,
proprietaria di un gatto fulvo , e burlone di nome Carroll. ...
( nome non casuale , di cui parleremo ora)
ma diceva un sacco di cose ,
quando si perdeva nelle bottiglie.., nei vecchi pub del porto.."
l gatto del Cheshire (Cheshire Cat in inglese) è un personaggio inventato da Lewis Carroll, apparso per la prima volta nel 1865 in Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie.
È noto anche come Stregatto, nella versione italiana della trasposizione cinematografica disneyana, e Ghignagatto, nella traduzione italiana del libro del 1913 a cura di Silvio Spaventa Filippi.
comunque
È noto anche come Stregatto, nella versione italiana della trasposizione cinematografica disneyana, e Ghignagatto, nella traduzione italiana del libro del 1913 a cura di Silvio Spaventa Filippi.
comunque
a noi , piace ricordarli cosi.. ; sotto la bandiera della royal navy..
qui , per l ultima volta ,corto avra' una famiglia intera.
e per tutta la sua vita, non ne avra' mai , una propria.
qui , per l ultima volta ,corto avra' una famiglia intera.
e per tutta la sua vita, non ne avra' mai , una propria.

questa parte del dossier termina qui , perche' il testo si riferisce solamente alle dichiarazioni di bocca dorata, nel corso del primo incontro,
con il marinaio , in Samba.
Bocca dorata parla della nina , e solo di lei ..non citando l intera famiglia ;
ne consegue che bocca dorata ha conosciuto la nina, prima della famiglia ..
con apposito dossier specifico tratterro' l educazione di corto , partendo dalla bandiera sventolante della royal navy!
eppure , non posso esimermi da scrivere , tre fermi immagini , con anticipazioni :
la prima :
l giovane corto , torna a gibilterra ,dove trascorre la prima infanzia ,
poi, con la mamma , i due si traferiscono a Cordova;
( nella casa in foto, nella giuderia di cordoba, vicino alla "mezquita" )
qui , la mamma incontrera' una sua vecchia fiamma: il rabbino Ezra toledano ;
sara' il vero tutore dell educazione religiosa del giovane marinaio
con il marinaio , in Samba.
Bocca dorata parla della nina , e solo di lei ..non citando l intera famiglia ;
ne consegue che bocca dorata ha conosciuto la nina, prima della famiglia ..
con apposito dossier specifico tratterro' l educazione di corto , partendo dalla bandiera sventolante della royal navy!
eppure , non posso esimermi da scrivere , tre fermi immagini , con anticipazioni :
la prima :
l giovane corto , torna a gibilterra ,dove trascorre la prima infanzia ,
poi, con la mamma , i due si traferiscono a Cordova;
( nella casa in foto, nella giuderia di cordoba, vicino alla "mezquita" )
qui , la mamma incontrera' una sua vecchia fiamma: il rabbino Ezra toledano ;
sara' il vero tutore dell educazione religiosa del giovane marinaio

Hugo Pratt nasce il 15 giugno a Rimini presso la spiaggia del Lido di Ravenna dai coniugi Rolando Pratt e Evelina Genero. La sua è una famiglia cosmopolita: il nonno paterno, Joseph Pratt, insegnante di francese in una scuola ebraica a Venezia, è originario di Lione, ma i suoi antenati scapparono dall'Inghilterra nel 1745; la nonna paterna è Ernesta Quadrelli de'Barbanti di Urbino. Il nonno materno è il poeta Eugenio Genero, discendente illegittimo della famiglia Zeno-Toledano, gioiellieri di Toledo convertitisi al cattolicesimo a Venezia, da bambino affidato ai Genero, ebrei marrani; la nonna materna è una veneziana appartenente alla famiglia Azim-Greggyo, che arrivò a Murano nel 1390 dalla Turchia.

la seconda :
padre e corto vivranno insieme alcune avventure , come si evince da lettura di
-"corvo di pietra" di marco stainer -romanzo
-il "millantatore " di lele vianello racconto illustrato , ambientato nel 1893
( solo prima puntata)
padre e corto vivranno insieme alcune avventure , come si evince da lettura di
-"corvo di pietra" di marco stainer -romanzo
-il "millantatore " di lele vianello racconto illustrato , ambientato nel 1893
( solo prima puntata)
la terza : la morte del padre.

nessuno sa dove e quando mori' , o fu assassinato ;
alcuni affermano
-una sparizione in mare , al largo del porto di iquique , sulla costa cilena;
altri ,ucciso a canton , sul fiume delle Perle ;
altri ucciso in australia..nel porto di sidney, nel corso di una rissa
comunque sia , corto e' ora orfano..e si portera' dentro , per questo, una senzazione di tristezza e distacco ,
che costituira' il suo fascino.
alcuni affermano
-una sparizione in mare , al largo del porto di iquique , sulla costa cilena;
altri ,ucciso a canton , sul fiume delle Perle ;
altri ucciso in australia..nel porto di sidney, nel corso di una rissa
comunque sia , corto e' ora orfano..e si portera' dentro , per questo, una senzazione di tristezza e distacco ,
che costituira' il suo fascino.

bocca dorata ricorda anche ,..il bisnonno di corto!
marinaio ed avventuriero!
nel dialogo con il marinaio , si riferisce a :
Le invasioni britanniche del Río de la Plata furono una serie di tentativi britannici di prendere il controllo delle colonie spagnole situate nella zona del Río de la Plata, in America del Sud. Le invasioni si svolsero tra il 1806 e il 1807, coinvolgendo la regione nel contesto delle guerre napoleoniche, essendo in quel periodo la Spagna alleata della Francia. Le due spedizioni principali dirette contro Buenos Aires, guidate dai generali William Carr Beresford e John Whitelock, si conclusero entrambe con un completo fallimento e i corpi di spedizione britannici furono costretti alla capitolazione dalle milizie locali e dalle truppe coloniali spagnole, guidate da Santiago de Liniers.
bocca dorata cita quimada , al nord del brasile , teatro delle gesta del bisnonno di corto ; presso la stessa citta' ,corto sta per avere l epilogo di questa avventura ! non e' , quindi casuale , questa citazione , come se bocca dorata conoscesse , oltre che il passato , anche il futuro
..se ne deduce che la presenza di corto , non e' casuale , ma fa parte di un disegno , gia' scritto .!
marinaio ed avventuriero!
nel dialogo con il marinaio , si riferisce a :
Le invasioni britanniche del Río de la Plata furono una serie di tentativi britannici di prendere il controllo delle colonie spagnole situate nella zona del Río de la Plata, in America del Sud. Le invasioni si svolsero tra il 1806 e il 1807, coinvolgendo la regione nel contesto delle guerre napoleoniche, essendo in quel periodo la Spagna alleata della Francia. Le due spedizioni principali dirette contro Buenos Aires, guidate dai generali William Carr Beresford e John Whitelock, si conclusero entrambe con un completo fallimento e i corpi di spedizione britannici furono costretti alla capitolazione dalle milizie locali e dalle truppe coloniali spagnole, guidate da Santiago de Liniers.
bocca dorata cita quimada , al nord del brasile , teatro delle gesta del bisnonno di corto ; presso la stessa citta' ,corto sta per avere l epilogo di questa avventura ! non e' , quindi casuale , questa citazione , come se bocca dorata conoscesse , oltre che il passato , anche il futuro
..se ne deduce che la presenza di corto , non e' casuale , ma fa parte di un disegno , gia' scritto .!
bocca dorata racconta, su zanzibar:
Il trattato di Heligoland-Zanzibar, sancito nel 1890 fra Regno Unito e Germania, assegnò agli inglesi il controllo di Zanzibar, che divenne un protettorato britannico. Il sultano di Zanzibar rimase formalmente a capo del protettorato, ma era di fatto sottoposto ai visir (consiglieri) britannici (in seguito chiamati "residenti"). Fra l'altro, gli inglesi (che avevano condotto in tutta l'Africa una imponente campagna anti-schiavista) imposero al sultano l'abolizione formale della schiavitù. Un tentativo della dinastia omanita di imporre un sultano non gradito agli inglesi sfociò nella guerra anglo-zanzibariana del 1896, una guerra lampo nota come la più breve guerra della storia: si concluse con la resa del pretendente al trono dopo 45 minuti di bombardamento navale della capitale di Zanzibar da parte della marina inglese.
l avo di corto partecipera' alla guerrilla!
Il trattato di Heligoland-Zanzibar, sancito nel 1890 fra Regno Unito e Germania, assegnò agli inglesi il controllo di Zanzibar, che divenne un protettorato britannico. Il sultano di Zanzibar rimase formalmente a capo del protettorato, ma era di fatto sottoposto ai visir (consiglieri) britannici (in seguito chiamati "residenti"). Fra l'altro, gli inglesi (che avevano condotto in tutta l'Africa una imponente campagna anti-schiavista) imposero al sultano l'abolizione formale della schiavitù. Un tentativo della dinastia omanita di imporre un sultano non gradito agli inglesi sfociò nella guerra anglo-zanzibariana del 1896, una guerra lampo nota come la più breve guerra della storia: si concluse con la resa del pretendente al trono dopo 45 minuti di bombardamento navale della capitale di Zanzibar da parte della marina inglese.
l avo di corto partecipera' alla guerrilla!

16 capitolo
lasciamo corto e bocca dorata in colloquio ..e mentre si allontanano da soli , ci chiariamo su alcune cose..
lasciamo corto e bocca dorata in colloquio ..e mentre si allontanano da soli , ci chiariamo su alcune cose..

Brasile (nome ufficiale in portoghese República Federativa do Brasil, Repubblica Federativa del Brasile) è una repubblica federale dell'America Meridionale. Con una superficie stimata di oltre 8,5 milioni di km², è il quinto paese più grande del mondo per superficie totale (pari al 47% del territorio sudamericano). È bagnato dall'Oceano Atlantico a est, a nord confina con il dipartimento francese d'oltremare della Guyana francese, Suriname, Guyana e Venezuela, a nord-ovest con la Colombia, a ovest con il Perù e la Bolivia, a sud-est con il Paraguay e l'Argentina, ed a sud con l'Uruguay.
La maggior parte del paese si trova nella zona tropicale, dove le stagioni non sono particolarmente ostili dal punto di vista climatico. La foresta amazzonica copre 3,6 milioni di km quadrati del suo territorio e grazie alla sua vegetazione e al clima, è uno dei paesi con il maggior numero di specie di animali nel mondo.
Il Brasile, precedentemente abitato da indigeni, fu scoperto dagli europei nel 1500, da una spedizione portoghese guidata da Pedro Alvares Cabral. Dopo il trattato di Tordesillas, il territorio brasiliano fece parte del Regno Unito di Portogallo, Brasile e Algarve, che ottenne l'indipendenza il 7 settembre 1822.
teodoro da Fonseca, che aveva guidato il colpo di stato del 1889, divenne il primo presidente del Brasile. Per il nuovo Stato si scelse come nome quello di Repubblica degli Stati Uniti del Brasile, che fu poi cambiato in Repubblica Federale del Brasile. Dal 1894 al 1930 la presidenza si alternò, con alcune eccezioni, tra i due stati principali, quello di San Paolo e quello del Minas Gerais.
all epoca di bocca dorata e corto maltese , era evidente lo strapotere dei grandi latifondisti , in maggior parte , emanazioni del capitale inglese e spagnolo
La maggior parte del paese si trova nella zona tropicale, dove le stagioni non sono particolarmente ostili dal punto di vista climatico. La foresta amazzonica copre 3,6 milioni di km quadrati del suo territorio e grazie alla sua vegetazione e al clima, è uno dei paesi con il maggior numero di specie di animali nel mondo.
Il Brasile, precedentemente abitato da indigeni, fu scoperto dagli europei nel 1500, da una spedizione portoghese guidata da Pedro Alvares Cabral. Dopo il trattato di Tordesillas, il territorio brasiliano fece parte del Regno Unito di Portogallo, Brasile e Algarve, che ottenne l'indipendenza il 7 settembre 1822.
teodoro da Fonseca, che aveva guidato il colpo di stato del 1889, divenne il primo presidente del Brasile. Per il nuovo Stato si scelse come nome quello di Repubblica degli Stati Uniti del Brasile, che fu poi cambiato in Repubblica Federale del Brasile. Dal 1894 al 1930 la presidenza si alternò, con alcune eccezioni, tra i due stati principali, quello di San Paolo e quello del Minas Gerais.
all epoca di bocca dorata e corto maltese , era evidente lo strapotere dei grandi latifondisti , in maggior parte , emanazioni del capitale inglese e spagnolo

il sertao
Il sertão (plurale sertões, parola della lingua portoghese che probabilmente deriva da desertão = grande deserto), è una regione semi-arida che abbraccia molti stati del nord est brasiliano: Bahia, Sergipe, Alagoas, Pernambuco, Paraíba, Rio Grande do Norte, Ceará e Piauí) e la parte nord dello Stato di Minas Gerais (regione sud est del Brasile).
Geograficamente, il sertão consiste principalmente di bassopiani. La maggior parte dei territori del sertão si trova ad un'altitudine compresa tra 200 e 500 metri sul livello del mare, con quote più elevate rappresentate sul confine orientale dal Planalto da Borborema, dove si incontra con la regione sub-umida detta agreste, dalla Serra da Ibiapaba nel Cearà occidentale e dal Serro do Periquito nel Pernambuco centrale.
la grande area interna, e' chiamata Sertão. Quest’ultimo è di grandi dimensioni: circa 300 mila chilometri quadrati, poco meno dell’Italia, caratterizzati da un clima arido e da una vegetazione particolare chiamata “Caatinga”. Il Sertão è soggetto a siccità periodiche, che trasformano la rada vegetazione della “Caatinga” in una sorta di paesaggio lunare. La zona è poverissima, dominata dal grande latifondo e abitata dai sertanejos, un incrocio tra indios e portoghesi dalla proverbiale resistenza al lavoro e alle dure condizioni ambientali.
In questa realtà compaiono i Cangaçeiros: mezzi banditi, mezzi ribelli che percorrono le immense distese semidesertiche del Sertão vivendo di assalti e dell’occupazione momentanea di piccoli villaggi.
Il sertão (plurale sertões, parola della lingua portoghese che probabilmente deriva da desertão = grande deserto), è una regione semi-arida che abbraccia molti stati del nord est brasiliano: Bahia, Sergipe, Alagoas, Pernambuco, Paraíba, Rio Grande do Norte, Ceará e Piauí) e la parte nord dello Stato di Minas Gerais (regione sud est del Brasile).
Geograficamente, il sertão consiste principalmente di bassopiani. La maggior parte dei territori del sertão si trova ad un'altitudine compresa tra 200 e 500 metri sul livello del mare, con quote più elevate rappresentate sul confine orientale dal Planalto da Borborema, dove si incontra con la regione sub-umida detta agreste, dalla Serra da Ibiapaba nel Cearà occidentale e dal Serro do Periquito nel Pernambuco centrale.
la grande area interna, e' chiamata Sertão. Quest’ultimo è di grandi dimensioni: circa 300 mila chilometri quadrati, poco meno dell’Italia, caratterizzati da un clima arido e da una vegetazione particolare chiamata “Caatinga”. Il Sertão è soggetto a siccità periodiche, che trasformano la rada vegetazione della “Caatinga” in una sorta di paesaggio lunare. La zona è poverissima, dominata dal grande latifondo e abitata dai sertanejos, un incrocio tra indios e portoghesi dalla proverbiale resistenza al lavoro e alle dure condizioni ambientali.
In questa realtà compaiono i Cangaçeiros: mezzi banditi, mezzi ribelli che percorrono le immense distese semidesertiche del Sertão vivendo di assalti e dell’occupazione momentanea di piccoli villaggi.

Il termine cangaço indica un movimento sociale, le cui motivazioni e cause sono da ricercarsi nelle particolari condizioni socio-politico-economiche in cui si trovava il nordest del Brasile nella seconda metà del XIX secolo. Ebbe personaggi che assunsero un rilievo persino leggendario e che si guadagnarono un certo appoggio da parte della popolazione, che vedeva nei cangaceiros l'unica possibilità di proteggersi dallo strapotere dei grandi latifondisti, i cosiddetti Coroneis (Colonnelli).
Etimologicamente la parola cangaço ha origine dalla parola canga o cangalho che significa letteralmente "giogo", l'armatura di trazione degli animali da tiro. La similitudine è tra la stecca di legno che unisce l'aratura all'aratro o alla carrozza e corre parallelo alla schiena dell'animale, e il fucile a tracolla usato dai personaggi che si resero protagonisti di uno dei periodi più oscuri della storia recente del Brasile
Etimologicamente la parola cangaço ha origine dalla parola canga o cangalho che significa letteralmente "giogo", l'armatura di trazione degli animali da tiro. La similitudine è tra la stecca di legno che unisce l'aratura all'aratro o alla carrozza e corre parallelo alla schiena dell'animale, e il fucile a tracolla usato dai personaggi che si resero protagonisti di uno dei periodi più oscuri della storia recente del Brasile

. Il primo personaggio importante lo troviamo verso la fine del secolo, esattamente nel 1897. Si tratta di Antônio Silvino; famoso per la sua attitudine corretta e cavalleresca, rimane in attività per lunghi 17 anni nel sertão dell'Alagoas, Pernambuco e Paraíba. La polízia pernambucana riesce a catturarlo, finalmente, nel 1914.
Un altro cangaceiro famoso è Sebastião Pereira (detto di Sinhô Pereira), che inizia le sue attività nel 1916, a seguito di gravi ingiustizie subite da potenti dell'epoca. È di quell'anno l'apparizione sulla scena di quello che diventerà il più famoso dei cangaceiros e um simbolo per tutto il cangaço. Si tratta di Virgulino Ferreira da Silva, detto Lampião. Veniva chiamato "re del cangaço" e "governatore del sertão".
Alcuni altri cangaceiros importanti agivano congiuntamente a Lampião o si consideravano suoi sottoposti. Tra questi il più importante è Corisco, nato in Alagoas nel 1907 fu uno dei più fedeli amici di Lampião; nel 1927 cominciò ad agire per proprio conto guidando un proprio gruppo di cangaceiros, ma continuando a considerare Lampião suo superiore gerarchico.
Un altro cangaceiro famoso è Sebastião Pereira (detto di Sinhô Pereira), che inizia le sue attività nel 1916, a seguito di gravi ingiustizie subite da potenti dell'epoca. È di quell'anno l'apparizione sulla scena di quello che diventerà il più famoso dei cangaceiros e um simbolo per tutto il cangaço. Si tratta di Virgulino Ferreira da Silva, detto Lampião. Veniva chiamato "re del cangaço" e "governatore del sertão".
Alcuni altri cangaceiros importanti agivano congiuntamente a Lampião o si consideravano suoi sottoposti. Tra questi il più importante è Corisco, nato in Alagoas nel 1907 fu uno dei più fedeli amici di Lampião; nel 1927 cominciò ad agire per proprio conto guidando un proprio gruppo di cangaceiros, ma continuando a considerare Lampião suo superiore gerarchico.

Tra le figure che hanno grande fama a Bahia vi è quella, quasi leggendaria, del “Cangaceiro Lampião”. La figura del cangaceiro viene conosciuta per la prima volta in Europa grazie ad un famoso film di Lima Barreto “O Cangaceiro”. Premiato al Festival di Cannes nel 1953, lancia una canzone che verrà cantata per molti anni: “Mulher Rendeira”.
Il cangaceiro con il suo abbigliamento caratterizzato dal cuoio e dalle numerose cartucciere a tracolla, dal tipico cappello a mo’ di feluca aperta, riccamente ricamato con croci, è parte integrante del Nord-Est e del Sertão.Appellativo che si guadagnerà, dice la leggenda, perché durante uno scontro con la polizia il suo fucile sparava così tanto da fare tanta luce come un lampione. Fisicamente era del tipo classico del Sertanejo, piccolo e magro, ma forte e resistentissimo, capelli lisci lasciati lunghi in segno di lutto per la morte di un familiare. Sapeva scrivere correttamente e suonava qualche strumento musicale tanto che si dice sia sua la musica della famosa canzone “Mulher Rendeira”.
Carattere forte e deciso possedeva tutte le doti necessarie ad esercitare non solo il comando ma anche una forte leadership su chi gli stava vicino e sull’ambiente sertanejo.
Fu infatti il cangaceiro che durò di più, diciannove anni di cui diciassette come capo indiscusso. Logicamente la tradizione popolare lo fa entrare nel Cangaço perché avrebbe avuto la vita distrutta dal solito cattivo che gli avrebbe ucciso il padre. Sembra che le cose stiano diversamente e che Virgulino sia approdato alla condizione di bandito-ribelle per una delle faide tra famiglie tanto diffuse nel Sertão. Certo è che in pochi anni diventò capo di una banda che arrivò a contare quasi duecento elementi. La leggenda di Lampião, diffusa dai cantastorie e tramandata nella letteratura popolare, è quella di un personaggio che percorre immensi territori rubando, mostrandosi generoso, uccidendo, pero', con barbarica ferocia
Il cangaceiro con il suo abbigliamento caratterizzato dal cuoio e dalle numerose cartucciere a tracolla, dal tipico cappello a mo’ di feluca aperta, riccamente ricamato con croci, è parte integrante del Nord-Est e del Sertão.Appellativo che si guadagnerà, dice la leggenda, perché durante uno scontro con la polizia il suo fucile sparava così tanto da fare tanta luce come un lampione. Fisicamente era del tipo classico del Sertanejo, piccolo e magro, ma forte e resistentissimo, capelli lisci lasciati lunghi in segno di lutto per la morte di un familiare. Sapeva scrivere correttamente e suonava qualche strumento musicale tanto che si dice sia sua la musica della famosa canzone “Mulher Rendeira”.
Carattere forte e deciso possedeva tutte le doti necessarie ad esercitare non solo il comando ma anche una forte leadership su chi gli stava vicino e sull’ambiente sertanejo.
Fu infatti il cangaceiro che durò di più, diciannove anni di cui diciassette come capo indiscusso. Logicamente la tradizione popolare lo fa entrare nel Cangaço perché avrebbe avuto la vita distrutta dal solito cattivo che gli avrebbe ucciso il padre. Sembra che le cose stiano diversamente e che Virgulino sia approdato alla condizione di bandito-ribelle per una delle faide tra famiglie tanto diffuse nel Sertão. Certo è che in pochi anni diventò capo di una banda che arrivò a contare quasi duecento elementi. La leggenda di Lampião, diffusa dai cantastorie e tramandata nella letteratura popolare, è quella di un personaggio che percorre immensi territori rubando, mostrandosi generoso, uccidendo, pero', con barbarica ferocia
la saga si sviluppa nelle sue scorribande, nelle sue fughe dagli accerchiamenti della polizia, nei suoi amori, fino all’incontro con Maria Bonita, la bella compagna che lo seguirà fino alla morte.
Vi è un momento in cui le autorità arrivano ad assoldarlo contro la “Colonna Prestes”, un forte gruppo di giovani ufficiali che scorrazzava per il Brasile dopo un fallito golpe militare. Ma una volta armato con nuovi fucili e molte munizioni, Lampião si guardò bene dal farsi coinvolgere in vicende a lui estranee, usando però i gradi e la divisa di capitano che gli era stata concessa, per il resto della sua vita.
La fine di Lampião nella zona montagnosa di Angico, nello Stato del Sergipè è avvolta nel mistero.
Vi è un momento in cui le autorità arrivano ad assoldarlo contro la “Colonna Prestes”, un forte gruppo di giovani ufficiali che scorrazzava per il Brasile dopo un fallito golpe militare. Ma una volta armato con nuovi fucili e molte munizioni, Lampião si guardò bene dal farsi coinvolgere in vicende a lui estranee, usando però i gradi e la divisa di capitano che gli era stata concessa, per il resto della sua vita.
La fine di Lampião nella zona montagnosa di Angico, nello Stato del Sergipè è avvolta nel mistero.

la nostra storia riguarda tre comandanti cangaceiros:
sebastian (il redentore ) il primo comandante
tiro fixo il secondo comandante
e capitano Corisco il futuro comandante
tutti hanno grandi cappelli a tricorno con le alte tese rialzate a forma di mezzaluna, incurvate alle estremità verso il basso;
un fazzoletto rosso al collo;
cartuccere in quantità portate a bandolera;
il fucile a tracolla e un enorme pugnale,bene in mostra;
e, per dare al quadro l'ultima pennellata, quella inconfondibile aria da bravacci pronti a tutto.
sebastian (il redentore ) il primo comandante
tiro fixo il secondo comandante
e capitano Corisco il futuro comandante
tutti hanno grandi cappelli a tricorno con le alte tese rialzate a forma di mezzaluna, incurvate alle estremità verso il basso;
un fazzoletto rosso al collo;
cartuccere in quantità portate a bandolera;
il fucile a tracolla e un enorme pugnale,bene in mostra;
e, per dare al quadro l'ultima pennellata, quella inconfondibile aria da bravacci pronti a tutto.

nella storia che trattiamo , l esercito brasiliano locale , e' citato in due personaggi :
- il colonello Gongalves , responsabile dell intera zona ,
- il suo segretario almeida
-il capitano de oliveira , esercito fluviale sul sao francisco ;
al comando di una cannoniera di perlustrazione sul fiume
l esercito regolare, era denominato , in modo dispregiativo , "macachi"
- il colonello Gongalves , responsabile dell intera zona ,
- il suo segretario almeida
-il capitano de oliveira , esercito fluviale sul sao francisco ;
al comando di una cannoniera di perlustrazione sul fiume
l esercito regolare, era denominato , in modo dispregiativo , "macachi"

i grandi latifondisti reagirono alla guerrilla dei cangaceiros !
schierando l esercito regolare e gruppi di mercenari ,assoldati da tutto il mondo!
sembra di rivivere la situazione di controllo militare della patagonia , da parte dei latifondisti inglesi ,
gia' vista in "tango" !
schierando l esercito regolare e gruppi di mercenari ,assoldati da tutto il mondo!
sembra di rivivere la situazione di controllo militare della patagonia , da parte dei latifondisti inglesi ,
gia' vista in "tango" !

17 capitolo
una proposta di "sani principi morali"
una proposta di "sani principi morali"

e' da notare , che conoscendo appena corto , bocca dorata introduce la sua proposta , premettendo una leggitimita' morale , nell uso di codice etico di resistenza;
Comprensibile da parte di chi crede nella istanza di liberta' e lotta ..ma e' anche responsabile di una agenzia di investimenti sul territorio.
per inciso ,alla "compagnia finanziaria atlantica" interessa il finanziamento con sterline ed armi ai gruppi ribelli, anche perche' personaggi ribelli di una zona particolarmente ricca di petrolio !( come nel futuro , dira' , non casualmente tiro fixo! )
ed infatti , corto blocca l approccio morale , e costringe l imprenditrice alla monetizzazione dell incarico . ..
questo atteggiamento freddo e distaccato di corto , sara' anche analizzato dal prof stainer , dopo la partenza. ne riparleremo .
Comprensibile da parte di chi crede nella istanza di liberta' e lotta ..ma e' anche responsabile di una agenzia di investimenti sul territorio.
per inciso ,alla "compagnia finanziaria atlantica" interessa il finanziamento con sterline ed armi ai gruppi ribelli, anche perche' personaggi ribelli di una zona particolarmente ricca di petrolio !( come nel futuro , dira' , non casualmente tiro fixo! )
ed infatti , corto blocca l approccio morale , e costringe l imprenditrice alla monetizzazione dell incarico . ..
questo atteggiamento freddo e distaccato di corto , sara' anche analizzato dal prof stainer , dopo la partenza. ne riparleremo .
e' da notare che bocca dorata sta giocando a carte ..cioe' sta leggendo il futuro!
e che non denomina esattamente il nome del destinatario cangaceiro..
questo permette al maestro una scelta "aperta" , come vedremo..
e che non denomina esattamente il nome del destinatario cangaceiro..
questo permette al maestro una scelta "aperta" , come vedremo..

e d il nostro marinaio accetta!
il "dreaming boy" prende il largo, dal faro di itapua ,all indomani , con il suo carico pericoloso!
insieme a corto , il prof Stainer, morgana ed
il fratellastro tristam ,!
bocca dorata rimane a dirigere la sua agenzia ad itapoa, con bahianiha ( che ,per una volta, non segue morgana)
il "dreaming boy" prende il largo, dal faro di itapua ,all indomani , con il suo carico pericoloso!
insieme a corto , il prof Stainer, morgana ed
il fratellastro tristam ,!
bocca dorata rimane a dirigere la sua agenzia ad itapoa, con bahianiha ( che ,per una volta, non segue morgana)

18 capitolo..
sul fiume, col "dreaming boy"..scontri ed incontri!
il viaggio e' appena iniziato , quando..alcuni giorni dopo..
un dialogo particolarmente crudo tra prof stainer
e corto maltese.
questa fase di scambio acceso e'da esaminare , con particolare attenzione , perche 'rivela un tratto si carattere di corto imprevisto ed immotivato ;infatti l originale valutazione del professore e' corretta; non risulta credibile uno strapotere di un colonello nell intero distretto , senza avvallo o copertura delle autorita' dello stato federale ! di singolare e' la risposta di corto , stranamente , perticolarmente nervoso ..
provocando una replica molto calma del professore, che ci da un altra lettura del carattere ombroso di corto
sul fiume, col "dreaming boy"..scontri ed incontri!
il viaggio e' appena iniziato , quando..alcuni giorni dopo..
un dialogo particolarmente crudo tra prof stainer
e corto maltese.
questa fase di scambio acceso e'da esaminare , con particolare attenzione , perche 'rivela un tratto si carattere di corto imprevisto ed immotivato ;infatti l originale valutazione del professore e' corretta; non risulta credibile uno strapotere di un colonello nell intero distretto , senza avvallo o copertura delle autorita' dello stato federale ! di singolare e' la risposta di corto , stranamente , perticolarmente nervoso ..
provocando una replica molto calma del professore, che ci da un altra lettura del carattere ombroso di corto

e' stainer che ci trasmette un sottile senso di delusione per la condotta morale del marinaio; come lui , anche noi sentiamo un certo fastidio per l atteggiamento di corto , fino ad ora moralmente corretto e sostanzialmente romantico , comunque estraneo alle problematiche misere di sopravvivenza spicciola;
corto , quasi offeso , dalle dichiarazioni sommesse del professore , reagisce come tutti i timidi: con aggressiva antipatia ..
e, come tutti i timidi , esagera.
corto , quasi offeso , dalle dichiarazioni sommesse del professore , reagisce come tutti i timidi: con aggressiva antipatia ..
e, come tutti i timidi , esagera.

denominare il professore " primo venuto " e' offensivo , viste le avventure precedenti , vissute insieme, con il suo amico al quale , peraltro ha salvato la vita , piu volte!
( ad esempio, nel corso dell incendio del suo yawl , in "segreto di tristam")
ricordo che il prof stainer e' un uomo importante nell ambito culturale " e' stato un uomo importante . cio' che ha detto e scritto ,e' ancora oggetto di ricerche",
come ha precisato madame java , nella stessa avventura .
( ad esempio, nel corso dell incendio del suo yawl , in "segreto di tristam")
ricordo che il prof stainer e' un uomo importante nell ambito culturale " e' stato un uomo importante . cio' che ha detto e scritto ,e' ancora oggetto di ricerche",
come ha precisato madame java , nella stessa avventura .

" sono troppo poco serio per dare consigli e
troppo serio per riceverne !"
bellissima citazione , ma da un contesto sbagliato , in un momento sbagliato , con un amico fedele! ..inoltre la presenza del professore non e' affatto casuale! ...e non dipende dalla simpatia ma dalla sua cultura , assolutamente necessaria per la ricerca di tesori e del mondo scomparso "mu" .
poi si sottolinea che non e' la citazione piu' corretta, visto il contesto; questa avventura e' basata dall incontro
( futuro) tra un gentiluomo di fortuna ed un ribelle ..che diventera' un capo
( e paghera' per questo) solo per i consigli del maltese..insomma una storia di "cattivi consigli"
questo strano episodio puo ' essere letto , anche , come uno scontro tra il maestro ed il suo personaggio..forse stanco della sua personale atmosfera "buonista " nelle storie vissute, comunque sempre molto violente !..
oppure , come un vivace scambio di opinione, qui ricordato , tra il maestro e l editore enrique lipszyc, direttore "escuela panamericana" , ispiratore della figura del prof stainer !
troppo serio per riceverne !"
bellissima citazione , ma da un contesto sbagliato , in un momento sbagliato , con un amico fedele! ..inoltre la presenza del professore non e' affatto casuale! ...e non dipende dalla simpatia ma dalla sua cultura , assolutamente necessaria per la ricerca di tesori e del mondo scomparso "mu" .
poi si sottolinea che non e' la citazione piu' corretta, visto il contesto; questa avventura e' basata dall incontro
( futuro) tra un gentiluomo di fortuna ed un ribelle ..che diventera' un capo
( e paghera' per questo) solo per i consigli del maltese..insomma una storia di "cattivi consigli"
questo strano episodio puo ' essere letto , anche , come uno scontro tra il maestro ed il suo personaggio..forse stanco della sua personale atmosfera "buonista " nelle storie vissute, comunque sempre molto violente !..
oppure , come un vivace scambio di opinione, qui ricordato , tra il maestro e l editore enrique lipszyc, direttore "escuela panamericana" , ispiratore della figura del prof stainer !

lo scontro e' interrotto dall 'arrivo di tristam..
ma la lenta navigazione continua !
il fiume São Francisco si trova in Brasile ed ha una lunghezza di 3.160 km.
Si tratta del quarto sistema fluviale per dimensioni in Sud America e del fiume più lungo interamente in Brasile.
La sorgente si trova sulla Serra da Canastra nello Stato di Minas Gerais. L'andamento del corso d'acqua è in linea generale verso nord, parallelo alla costa, prima di piegare verso est lungo il confine tra gli Stati di Pernambuco e Alagoas ed infine sfociare nell'Oceano Atlantico tra gli Stati dell'Alagoas e Sergipe.
ma la lenta navigazione continua !
il fiume São Francisco si trova in Brasile ed ha una lunghezza di 3.160 km.
Si tratta del quarto sistema fluviale per dimensioni in Sud America e del fiume più lungo interamente in Brasile.
La sorgente si trova sulla Serra da Canastra nello Stato di Minas Gerais. L'andamento del corso d'acqua è in linea generale verso nord, parallelo alla costa, prima di piegare verso est lungo il confine tra gli Stati di Pernambuco e Alagoas ed infine sfociare nell'Oceano Atlantico tra gli Stati dell'Alagoas e Sergipe.

19 capitolo
un rumore dall altro braccio del fiume ..una cannoniera a vapore ( con ruota a pala laterale ) ..
corto la individua subito come governativa, in perlustrazione!
un rumore dall altro braccio del fiume ..una cannoniera a vapore ( con ruota a pala laterale ) ..
corto la individua subito come governativa, in perlustrazione!
cannoniera armata lacustre a ruote, macchina a vapore a 2 cilindri - Ø 914 mm. x corsa 2.438
2 caldaie; potenza 330 ihp , lunghezza p.p. 49,68 m. larghezza 8,22 m. immersione 2,74 m.
combustibile a carbone ; questa cannoniera ha problemi alle caldaie, in zona raccordo con fumaioli
comandante : capitano de oliveira ;
equipaggio armato con armi leggere tedesche e mitragliatori ; cannone a prua, semovibile da 57 mm
2 caldaie; potenza 330 ihp , lunghezza p.p. 49,68 m. larghezza 8,22 m. immersione 2,74 m.
combustibile a carbone ; questa cannoniera ha problemi alle caldaie, in zona raccordo con fumaioli
comandante : capitano de oliveira ;
equipaggio armato con armi leggere tedesche e mitragliatori ; cannone a prua, semovibile da 57 mm

una perfetta macchina da guerra. quasi perfetta , per il problema alla caldaia ..comunque pesantemente armata;
in coperta , oltre ai mitragliatori , una cassa di dinamite!
ma torniamo al nostro capitano , ed alla sua storia che sta per finire..
in coperta , oltre ai mitragliatori , una cassa di dinamite!
ma torniamo al nostro capitano , ed alla sua storia che sta per finire..

il capitano de oliveira ha un passato importante!
nell esercito ha fatto parte con successo , alle campagne contro i cangaceiros, al comando del suo squadrone , a bahia ;
..passato direttamente al comando di truppe scelte colonello Congalves, e' presente alla cattura della moglie e del figlio del capo cangaceiro Sebastian detto "il redentore" .
e' sua l idea di proporre la resa al comandante , in cambio della liberta' della moglie e del figlio . ed e' sempre sua la decisione di ucciderli tutti
il capitano de oliveira e' un assassino ; in cambio della "brillante "operazione , ha avuto il comando fluviale , con la cannoniera che si sta avvicinando. ( nella foto la cerimonia del comando, con il colonello ) sa di essere un assassino ..ma non sa che una squadra cangasa e' alle sue spalle ..per vendetta!..questa , infatti, e' una cronaca di morte annunciata!
nell esercito ha fatto parte con successo , alle campagne contro i cangaceiros, al comando del suo squadrone , a bahia ;
..passato direttamente al comando di truppe scelte colonello Congalves, e' presente alla cattura della moglie e del figlio del capo cangaceiro Sebastian detto "il redentore" .
e' sua l idea di proporre la resa al comandante , in cambio della liberta' della moglie e del figlio . ed e' sempre sua la decisione di ucciderli tutti
il capitano de oliveira e' un assassino ; in cambio della "brillante "operazione , ha avuto il comando fluviale , con la cannoniera che si sta avvicinando. ( nella foto la cerimonia del comando, con il colonello ) sa di essere un assassino ..ma non sa che una squadra cangasa e' alle sue spalle ..per vendetta!..questa , infatti, e' una cronaca di morte annunciata!

il dialogo di corto con il capitano e' da operetta! chiedendo un lasciapassare dal colonnello Gongalves , provoca una risposta evasiva del capitano..ma l assassino non mente!
a quanto a lui risulta veramente il colonnello e' in europa..
infatti , sapremo presto , di un viaggio in europa ..da iniziare , pero', a breve! ..i fantasmi della guerra mondiale cominciano a strisciare e l obiettivo del colonnello e' londra..
sede di un grande mercato d armi..
ma al capitano de oliveira , questo puo' non interessare...tanto sta per morire!
a quanto a lui risulta veramente il colonnello e' in europa..
infatti , sapremo presto , di un viaggio in europa ..da iniziare , pero', a breve! ..i fantasmi della guerra mondiale cominciano a strisciare e l obiettivo del colonnello e' londra..
sede di un grande mercato d armi..
ma al capitano de oliveira , questo puo' non interessare...tanto sta per morire!

il dialogo surreale non puo' durare ..infatti deraglia subito , perche' ingestibile! dopo al risposta ironica di corto .. ce'un momento di silenzio sulla prua della cannoniera , dove si e' recato corto , mentre cain e il prof stainer rimangono sul yawl..e mentre morgana sogna..o forse e' in contatto telepatico con bocca dorata , perche' sta vivendo l arrivo di ..
.....ma non e' ancora il momento di parlarne..
.....ma non e' ancora il momento di parlarne..

fermo immagine
un "capitano da operetta" ?
samba viene disegnata dal 1970/1973..e la battuta permane come un modo di dire..ma nel 1982, diventa realta' ,con un film di herzog.. "Fizcarraldo!"
che merita di essere raccontato!
Siamo in Amazzonia, a cavallo fra '800 e '900. Brian Sweeny Fitzgerald (che si fa chiamare "Fitzcarraldo" perché i nativi del luogo non sanno pronunciare il suo cognome) ha un grande sogno: costruire un grande Teatro dell'Opera a Iquitos, piccolo villaggio amazzonico ove vive, per farvi esibire i più grandi nomi della lirica, uno su tutti il famoso cantante Enrico Caruso, che vede cantare nel teatro dell'opera di Manaus.
Fitz ha però altri progetti in sospeso, come quello di una ferrovia transandina e di una fabbrica di ghiaccio che gestisce, ma la sua amante lo convince a dedicarsi alla raccolta del caucciù per finanziare l'idea del teatro. Il fiume dove si trovano più alberi di hevea brasiliensis da cui si ricava è l'Ucayali, spartito tra i grandi produttori di caucciù, tra cui Don Aquilino, che mostra a Fitz i metodi di produzione. Ma esiste ancora una zona ricchissima di alberi nel corso superiore senza proprietario, ma tra questa e la confluenza dell'Ucayali con il Rio delle amazzoni, vi sono le violentissime rapide del Pongo das Mortes, a cui nessuna nave può resistere. Fitz nota però che in un certo punto l'Ucayali e il vicino Pachitea quasi si toccano. Gli viene quindi l'idea di raggiungere la zona passando dall'altro fiume, trascinando la nave oltre il poggio che lo divide dall'Ucayali..
il resto lo lasciamo alla scoperta del film ..ma il maestro descrive il futuro!
un "capitano da operetta" ?
samba viene disegnata dal 1970/1973..e la battuta permane come un modo di dire..ma nel 1982, diventa realta' ,con un film di herzog.. "Fizcarraldo!"
che merita di essere raccontato!
Siamo in Amazzonia, a cavallo fra '800 e '900. Brian Sweeny Fitzgerald (che si fa chiamare "Fitzcarraldo" perché i nativi del luogo non sanno pronunciare il suo cognome) ha un grande sogno: costruire un grande Teatro dell'Opera a Iquitos, piccolo villaggio amazzonico ove vive, per farvi esibire i più grandi nomi della lirica, uno su tutti il famoso cantante Enrico Caruso, che vede cantare nel teatro dell'opera di Manaus.
Fitz ha però altri progetti in sospeso, come quello di una ferrovia transandina e di una fabbrica di ghiaccio che gestisce, ma la sua amante lo convince a dedicarsi alla raccolta del caucciù per finanziare l'idea del teatro. Il fiume dove si trovano più alberi di hevea brasiliensis da cui si ricava è l'Ucayali, spartito tra i grandi produttori di caucciù, tra cui Don Aquilino, che mostra a Fitz i metodi di produzione. Ma esiste ancora una zona ricchissima di alberi nel corso superiore senza proprietario, ma tra questa e la confluenza dell'Ucayali con il Rio delle amazzoni, vi sono le violentissime rapide del Pongo das Mortes, a cui nessuna nave può resistere. Fitz nota però che in un certo punto l'Ucayali e il vicino Pachitea quasi si toccano. Gli viene quindi l'idea di raggiungere la zona passando dall'altro fiume, trascinando la nave oltre il poggio che lo divide dall'Ucayali..
il resto lo lasciamo alla scoperta del film ..ma il maestro descrive il futuro!
ma torniamo al momento del fronteggiamento.. con corto , davanti al capitano de oliveira,
un marinaio ed un militare, in uno strano momento di silenzio..
un marinaio ed un militare, in uno strano momento di silenzio..

il combattimento a mani nude susseguente , e' un omaggio alla capoeira!
La capoeira (pronuncia portoghese: kapuˈejɾɐ) è un'arte marziale brasiliana creata principalmente dai discendenti di schiavi africani nati in Brasile con influenza indigena brasiliana, caratterizzata da elementi espressivi come la musica e l'armonia dei movimenti (per questo spesso scambiata per una danza)
.Il 22 aprile 1500 Pedro Álvares Cabral sbarca in Brasile e, con lui, inizia così la storia del colonialismo portoghese. I colonizzatori per risolvere il problema di manodopera schiava cominciano a catturare africani (più robusti fisicamente degli indios autoctoni, decimati dalle malattie portate dai colonizzatori). Gli schiavi venivano sfruttati nelle piantagioni (canna da zucchero, tabacco, caffè, ecc.) per molte ore al giorno, ritirandosi poi nelle grandi e miseri dormitori sotterranei, bui e senza mura divisorie, vivendo in condizioni pessime.
Con le ingerenze olandesi nelle colonie portoghesi (1624-1654) in Brasile gli schiavi approfittarono degli scontri per darsi alla fuga. Alcuni si organizzarono in comunità indipendenti, nei villaggi detti quilombos. Questo periodo fu sicuramente un catalizzatore dello sviluppo della capoeira.
il colpo con la gamba tesa di corto , contro il capitano , ne e' simbolo!
La capoeira (pronuncia portoghese: kapuˈejɾɐ) è un'arte marziale brasiliana creata principalmente dai discendenti di schiavi africani nati in Brasile con influenza indigena brasiliana, caratterizzata da elementi espressivi come la musica e l'armonia dei movimenti (per questo spesso scambiata per una danza)
.Il 22 aprile 1500 Pedro Álvares Cabral sbarca in Brasile e, con lui, inizia così la storia del colonialismo portoghese. I colonizzatori per risolvere il problema di manodopera schiava cominciano a catturare africani (più robusti fisicamente degli indios autoctoni, decimati dalle malattie portate dai colonizzatori). Gli schiavi venivano sfruttati nelle piantagioni (canna da zucchero, tabacco, caffè, ecc.) per molte ore al giorno, ritirandosi poi nelle grandi e miseri dormitori sotterranei, bui e senza mura divisorie, vivendo in condizioni pessime.
Con le ingerenze olandesi nelle colonie portoghesi (1624-1654) in Brasile gli schiavi approfittarono degli scontri per darsi alla fuga. Alcuni si organizzarono in comunità indipendenti, nei villaggi detti quilombos. Questo periodo fu sicuramente un catalizzatore dello sviluppo della capoeira.
il colpo con la gamba tesa di corto , contro il capitano , ne e' simbolo!
i primi documenti che parlano di capoeira risalgono al 1624, si tratta di diari dei capi di spedizione incaricati di catturare e riportare indietro gli schiavi neri che tentavano di scappare. Questi documenti fanno riferimento ad uno strano modo di combattere, "usando calci e testate come fossero veri animali indomabili".
Il mito diffuso è che la capoeira fosse un modo per gli schiavi di allenarsi a combattere dissimulando, agli occhi dei carcerieri, la lotta con la danza. Questo può essere vero solo per uno stadio molto primitivo del suo sviluppo, perché in realtà la pratica della capoeira a partire dal 1814 venne vietata agli schiavi, assieme ad altre forme di espressione culturale, principalmente per impedirne l'aggregazione.
Il mito diffuso è che la capoeira fosse un modo per gli schiavi di allenarsi a combattere dissimulando, agli occhi dei carcerieri, la lotta con la danza. Questo può essere vero solo per uno stadio molto primitivo del suo sviluppo, perché in realtà la pratica della capoeira a partire dal 1814 venne vietata agli schiavi, assieme ad altre forme di espressione culturale, principalmente per impedirne l'aggregazione.
Il 1888 fu l'anno di liberazione dalla schiavitù, ma gli schiavi liberati non ebbero modo di integrarsi facilmente nel tessuto socio-economico. Specie nelle grandi città, molti di loro si diedero al crimine per sopravvivere, facendo spesso ricorso alla capoeira negli scontri con altri delinquenti o con la polizia.
La capoeira fu quindi presto associata alla delinquenza di strada, tanto da venire proibita a livello nazionale già dal 1892. La pratica della capoeira rimase clandestina (da questo deriva l'uso per ogni capoeirista di un apelido, un soprannome), spesso violenta e praticata solo nelle strade da individui malfamati, schedati appunto dalla polizia come capoeiristas.
Nel 1930 la politica nazionalistica del presidente/dittatore Getúlio Vargas, in cerca di uno sport da promuovere come sport nazionale, diede l'opportunità a Mestre Bimba di riscattare la fama negativa della capoeira mediante lo stile di "Lotta Regionale di Bahia", da lui ideato. Nel 1932 gli venne permesso di aprire la prima academia nella quale impose anche delle regole di disciplina per ripulire la cattiva immagine che l'opinione pubblica aveva della capoeira.
Dopo una pubblica esibizione di Mestre Bimba e dei suoi allievi finalmente lo sport ebbe il suo riscatto, e cominciò la sua lenta ascesa.
ma torniamo a noi ..nello scontro di corto contro l equipaggio della cannniera!
La capoeira fu quindi presto associata alla delinquenza di strada, tanto da venire proibita a livello nazionale già dal 1892. La pratica della capoeira rimase clandestina (da questo deriva l'uso per ogni capoeirista di un apelido, un soprannome), spesso violenta e praticata solo nelle strade da individui malfamati, schedati appunto dalla polizia come capoeiristas.
Nel 1930 la politica nazionalistica del presidente/dittatore Getúlio Vargas, in cerca di uno sport da promuovere come sport nazionale, diede l'opportunità a Mestre Bimba di riscattare la fama negativa della capoeira mediante lo stile di "Lotta Regionale di Bahia", da lui ideato. Nel 1932 gli venne permesso di aprire la prima academia nella quale impose anche delle regole di disciplina per ripulire la cattiva immagine che l'opinione pubblica aveva della capoeira.
Dopo una pubblica esibizione di Mestre Bimba e dei suoi allievi finalmente lo sport ebbe il suo riscatto, e cominciò la sua lenta ascesa.
ma torniamo a noi ..nello scontro di corto contro l equipaggio della cannniera!

lo scontro si sviluppa , dopo il contatto fisico di corto contro tre personaggi militari con le loro armi personali, precisando che corto e' disarmato e che il capitano de oliveira e' fuori combattimento , dal calcio iniziale .
vista la tipologia delle stesse , si ritiene necessario appofondimento
vista la tipologia delle stesse , si ritiene necessario appofondimento
l ufficiale di coperta , colpito da corto allo stomaco, e' armato di pistola lugher
Pistola automatica d’ordinanza P 08, cal. 9 mm (speciale) -
nota con i nomi di Lugher in America e Parabellum in EuropaFu la pistola d’ordinanza dell’esercito tedesco per trent’anni, dal 1908 al 1938, anno in cui fu sostituita
dalla Waither P-38
Essa deriva dal disegno originale della pistola di Hugo Borchardt, rielaborata alla fine del secolo scorso in Germania, dove Borchardt si era recato per trovare i mezzi necessari allo sviluppo della sua invenzione, presso la fabbrica di Ludwig Loewe per opera di un tecnico di nome Lueger: quando si iniziò la vendita su larga scala, la pistola ebbe il nome di Borchardt-Lueger. Successivamente il nome Lueger fu, nel linguaggio corrente, abbreviato in Luger.
Questa pistola è nota con tre nomi: per l’esercito tedesco essa è la P 08; in U.S.A., dove è molto diffusa e apprezzata, è la Luger; infine, in Europa altri la chiamò Parabellum, con riferimento al noto adagio: Si vis pacem, para bellum (se vuoi la pace, preparati alla guerra);
e sotto questo nome è stato designato in Europa il tipo generale di quest’arma
nelle varie sue versioni,
Pistola automatica d’ordinanza P 08, cal. 9 mm (speciale) -
nota con i nomi di Lugher in America e Parabellum in EuropaFu la pistola d’ordinanza dell’esercito tedesco per trent’anni, dal 1908 al 1938, anno in cui fu sostituita
dalla Waither P-38
Essa deriva dal disegno originale della pistola di Hugo Borchardt, rielaborata alla fine del secolo scorso in Germania, dove Borchardt si era recato per trovare i mezzi necessari allo sviluppo della sua invenzione, presso la fabbrica di Ludwig Loewe per opera di un tecnico di nome Lueger: quando si iniziò la vendita su larga scala, la pistola ebbe il nome di Borchardt-Lueger. Successivamente il nome Lueger fu, nel linguaggio corrente, abbreviato in Luger.
Questa pistola è nota con tre nomi: per l’esercito tedesco essa è la P 08; in U.S.A., dove è molto diffusa e apprezzata, è la Luger; infine, in Europa altri la chiamò Parabellum, con riferimento al noto adagio: Si vis pacem, para bellum (se vuoi la pace, preparati alla guerra);
e sotto questo nome è stato designato in Europa il tipo generale di quest’arma
nelle varie sue versioni,
il marinaio viene atterrato da corto , che si impadronisce della sua pistola,
una Chamelot delvigne 1874
una Chamelot delvigne 1874
Funzionamento: a rotazione, doppia azione ; Alimentazione: tamburo 6 colpi
Peso: Kg 1,15, Lunghezza: 29 cm, Calibro: 10,35 mm
Derivata dalla Lefaucheux impiegava le moderne munizioni a percussione centrale.
Era a doppia azione, poteva sparare armando il cane o azionando direttamente il grilletto.
Denominata ufficialmente Pistola a rotazione modello 1874 e conosciuta come Chamelot-Delvigne Mod. 1874, la distribuzione iniziò nel 1875 fino al 1888.
Il revolver Mod. 1874 ebbe un impiego operativo molto intenso e lungo. Fu usato durante le campagne coloniali, nella lotta al brigantaggio, fino alla prima guerra mondiale per la cavalleria, le truppe ausiliarie e per quelle dislocate in seconda linea.
Peso: Kg 1,15, Lunghezza: 29 cm, Calibro: 10,35 mm
Derivata dalla Lefaucheux impiegava le moderne munizioni a percussione centrale.
Era a doppia azione, poteva sparare armando il cane o azionando direttamente il grilletto.
Denominata ufficialmente Pistola a rotazione modello 1874 e conosciuta come Chamelot-Delvigne Mod. 1874, la distribuzione iniziò nel 1875 fino al 1888.
Il revolver Mod. 1874 ebbe un impiego operativo molto intenso e lungo. Fu usato durante le campagne coloniali, nella lotta al brigantaggio, fino alla prima guerra mondiale per la cavalleria, le truppe ausiliarie e per quelle dislocate in seconda linea.
lo scontro tra corto ed i tre personaggi si sta concludendo , con corto ora armato di pistola a tamburo sottratta al marinaio ..ma ,da dietro ,un ufficiale sta puntando alla schiena per colpirlo!
usa una mauser c 96.
La Mauser C96 è una pistola semiautomatica prodotta dalla ditta Mauser tra il 1896 ed 1937 Visivamente, si distingue immediatamente per il grilletto sistemato in un ponticello praticamente rotondo, e il serbatoio anteriore invece che essere presente nel calcio che è corto e piccolo rispetto alla dimensione della pistola, detto "Broomhandle" ("manico di scopa" in inglese).
Molti ufficiali al tempo della Prima guerra mondiale erano armati con tale pistola, anche perché all'epoca dovevano in genere armarsi a loro spese. Churchill, durante il periodo trascorso nell'esercito inglese come ufficiale di cavalleria ne aveva una che, come racconta lui stesso nelle sue memorie, gli salvò la vita durante la battaglia di Omdurman contro i dervisci del Mahdi
Anche Lawrence d'Arabia usò una 96 per un certo periodo.
usa una mauser c 96.
La Mauser C96 è una pistola semiautomatica prodotta dalla ditta Mauser tra il 1896 ed 1937 Visivamente, si distingue immediatamente per il grilletto sistemato in un ponticello praticamente rotondo, e il serbatoio anteriore invece che essere presente nel calcio che è corto e piccolo rispetto alla dimensione della pistola, detto "Broomhandle" ("manico di scopa" in inglese).
Molti ufficiali al tempo della Prima guerra mondiale erano armati con tale pistola, anche perché all'epoca dovevano in genere armarsi a loro spese. Churchill, durante il periodo trascorso nell'esercito inglese come ufficiale di cavalleria ne aveva una che, come racconta lui stesso nelle sue memorie, gli salvò la vita durante la battaglia di Omdurman contro i dervisci del Mahdi
Anche Lawrence d'Arabia usò una 96 per un certo periodo.

20 capitolo
all improvviso , dalla giungla ..un colpo di fucile ! ed l ufficiale , con la mauser viene colpito ! e' un colpo di scena.
la giungla spara ed uccide. tutti rimangono come ipnotizzati ..immobili
e la giungla si anima all improvviso! ..uomini armati invisibili , e riconosciuti solo dalla loro terra...umomini in cerca di vendetta , alla ricerca di un assassino con la divisa. nascosti dalla giungla , dalla quale prendono ordini..
sono fantasmi armati , sono pazzi , sono assassini. ..sono Cangaceiros!
all improvviso , dalla giungla ..un colpo di fucile ! ed l ufficiale , con la mauser viene colpito ! e' un colpo di scena.
la giungla spara ed uccide. tutti rimangono come ipnotizzati ..immobili
e la giungla si anima all improvviso! ..uomini armati invisibili , e riconosciuti solo dalla loro terra...umomini in cerca di vendetta , alla ricerca di un assassino con la divisa. nascosti dalla giungla , dalla quale prendono ordini..
sono fantasmi armati , sono pazzi , sono assassini. ..sono Cangaceiros!

nel silenzio della giungla , in stato di immobilita' , corto , stainer e morgana, vedono scendere dagli alberi , , una squadra di uomini armati ..nessuno si muove .
morgana ora si e' unita al gruppo..si e' svegliata , ma ha sognato un capo guerrigliero..e due colpi di fucile! uno e' gia' esploso , con il primo macaco ..il secondo?
morgana ora si e' unita al gruppo..si e' svegliata , ma ha sognato un capo guerrigliero..e due colpi di fucile! uno e' gia' esploso , con il primo macaco ..il secondo?

e mentre corto , sempre con molta calma, e sotto il controllo armato dei guerriglieri , chiede di parlare con il loro capo militare, il capitano de oliveira , campione di dire le cose sbagliate nel momento peggiore , precisa la situazione di effettuato precedente omicidio del redentore.
e sara' l ultima cosa che dira' , raggiungendo i capi guerriglieri da lui assassinati .
e sara' l ultima cosa che dira' , raggiungendo i capi guerriglieri da lui assassinati .

21 capitolo
la storia di sebastian il redentore ( in realta', Lampiao)
il cangaçeiro più leggendario di tutti, Virgulino Ferreira da Silva, che è passato alla storia come Lampiao, il “governatore del sertao”.
Lampiao è stata ucciso nell'aprile 1938, a 41 anni: uno della sua banda lo ha tradito e in pratica consegnato a una imboscata della polizia del Sergipe, altro stato del Nordest. Con Lampiao, che aveva con sé la compagna Maria Bonita, altra figura leggendaria fra i cangaçeiros, che avevano aperto all'inizio del Novecento alle donne, finì in pratica la stagione d'oro dei banditi, anche perché il suo erede, Cristino Gomes da Silva Cleto, detto Corisco, fu ucciso solo due anni dopo.
Ucciso, come Lampiao, e poi decapitato. Le loro teste furono esposte come esempio dell'attività della “volante”, la polizia, nello stato di Bahia assieme a quelle degli altri compagni di lotta uccisi in quello o in altri attacchi
la storia di sebastian il redentore ( in realta', Lampiao)
il cangaçeiro più leggendario di tutti, Virgulino Ferreira da Silva, che è passato alla storia come Lampiao, il “governatore del sertao”.
Lampiao è stata ucciso nell'aprile 1938, a 41 anni: uno della sua banda lo ha tradito e in pratica consegnato a una imboscata della polizia del Sergipe, altro stato del Nordest. Con Lampiao, che aveva con sé la compagna Maria Bonita, altra figura leggendaria fra i cangaçeiros, che avevano aperto all'inizio del Novecento alle donne, finì in pratica la stagione d'oro dei banditi, anche perché il suo erede, Cristino Gomes da Silva Cleto, detto Corisco, fu ucciso solo due anni dopo.
Ucciso, come Lampiao, e poi decapitato. Le loro teste furono esposte come esempio dell'attività della “volante”, la polizia, nello stato di Bahia assieme a quelle degli altri compagni di lotta uccisi in quello o in altri attacchi

ed e' morgana a riconoscere il comandante : tiro fixo!
fermo immagine .
il nome tiro fixo..in realta' tiro fijo !
Pedro Antonio Marín Marín, più noto col nome di guerra Manuel Marulanda Vélez o solo Manuel Marulanda e soprannominato Tirofijo (in spagnolo tiro preciso),
(Génova, 13 maggio 1930 – 26 marzo 2008), è stato un guerrigliero colombiano, fondatore e capo delle Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (FARC).
Morì a causa di un attacco di cuore mentre si trovava nella giungla colombiana;
alla guida delle FARC gli succedette Guillermo Leon Saenz, detto Alfonso Cano.
fermo immagine .
il nome tiro fixo..in realta' tiro fijo !
Pedro Antonio Marín Marín, più noto col nome di guerra Manuel Marulanda Vélez o solo Manuel Marulanda e soprannominato Tirofijo (in spagnolo tiro preciso),
(Génova, 13 maggio 1930 – 26 marzo 2008), è stato un guerrigliero colombiano, fondatore e capo delle Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia (FARC).
Morì a causa di un attacco di cuore mentre si trovava nella giungla colombiana;
alla guida delle FARC gli succedette Guillermo Leon Saenz, detto Alfonso Cano.

dopo un approfondimento sul nome usato per il comandante cangaceiro, torniamo a noi..
con il nostro tiro fixo!.. in perfetta divisa cangaceira!
con il nostro tiro fixo!.. in perfetta divisa cangaceira!
la notizia dell avvenuto assassinio del redentore e' portata direttamente da tiro fixo a morgana, ora sveglia!..ora sappiamo del secondo sparo da lei sentito !
ed e' la fine della vendetta!
ed e' la fine della vendetta!
qui ,il maetro, quindi tiro fixo fa riferimento alla fine di lampiao, secondo la versione della polizia .
La fine di Lampião nella zona montagnosa di Angico, nello Stato del Sergipè è avvolta nel mistero. Era un luogo da lui ben conosciuto, per esservisi rifugiato nel passato, e di accesso molto difficile. È per questo che la versione ufficiale che ne dette la polizia è scarsamente credibile. Non vi fu uno scontro a fuoco ma, più probabilmente, Lampião fu avvelenato da un traditore che consegnò lui, Maria Bonita ed altri nove cangaceiro alla polizia che li stava inseguendo da vent’anni.
Le teste del cangaceiro e delle due donne, furono tagliate e messe sotto spirito. Dopo essere state esposte durante tutto il viaggio finirono a Salvador, qui rimasero per trent’anni nell’“Istituto Medico-Legal Nina Rodrigues” alla vista dei curiosi.
La fine di Lampião nella zona montagnosa di Angico, nello Stato del Sergipè è avvolta nel mistero. Era un luogo da lui ben conosciuto, per esservisi rifugiato nel passato, e di accesso molto difficile. È per questo che la versione ufficiale che ne dette la polizia è scarsamente credibile. Non vi fu uno scontro a fuoco ma, più probabilmente, Lampião fu avvelenato da un traditore che consegnò lui, Maria Bonita ed altri nove cangaceiro alla polizia che li stava inseguendo da vent’anni.
Le teste del cangaceiro e delle due donne, furono tagliate e messe sotto spirito. Dopo essere state esposte durante tutto il viaggio finirono a Salvador, qui rimasero per trent’anni nell’“Istituto Medico-Legal Nina Rodrigues” alla vista dei curiosi.

corto proclama la fine dell avventura , con la fine della vendetta cangaceiro, con l omicidio del capitano .
le armi e il denaro sullo yawl , da bocca dorata, possono essere consegnate ai guerrieri !
quindi l avventura termina qui . o no?
le armi e il denaro sullo yawl , da bocca dorata, possono essere consegnate ai guerrieri !
quindi l avventura termina qui . o no?

22 capitolo
si, corto maltese e' un sovversivo.
" non sono abbastanza serio per dare consigli"... eppure...
si, corto maltese e' un sovversivo.
" non sono abbastanza serio per dare consigli"... eppure...
"" l'analisi fredda della situazione , il terreno di scontro , le forze in campo , e' il primo compito del rivoluzionario. l analisi deve essere distaccata, perche' il rapporto umano e la storia vissuta , possono cambiare le opinioni e le scelte. E' opportuno un distacco totale.
scelte sbagliate operative possono essere letali "
scelte sbagliate operative possono essere letali "
"riconoscere il coraggio di una iniziativa e' il primo necessario ed indiscutibile fattore di analisi.
il coraggio e' da valutare in modo separato dalle motivazioni .
riconscere il coraggio , significa infondere fiducia al combattente"
il coraggio e' da valutare in modo separato dalle motivazioni .
riconscere il coraggio , significa infondere fiducia al combattente"
"una strategia è la descrizione di un piano d'azione di lungo termine usato per impostare e successivamente coordinare le azioni tese a raggiungere uno scopo predeterminato.
La strategia si applica a tutti i campi in cui , per raggiungere l'obiettivo, sono necessarie una serie di operazioni separate, la cui scelta non è unica e/o il cui esito è incerto. "
in questo contesto e' ancora una volta corto maltese che disegna la prospettiva per il bandito
La strategia si applica a tutti i campi in cui , per raggiungere l'obiettivo, sono necessarie una serie di operazioni separate, la cui scelta non è unica e/o il cui esito è incerto. "
in questo contesto e' ancora una volta corto maltese che disegna la prospettiva per il bandito
"Una tattica è un metodo utilizzato per conseguire degli obiettivi.
il riconoscere la presenza positiva di una direzione di resistenza , permette il permanere , nell immagine comune , della stessa,
anche se rimossa. e' opportuno che il nome di comandanti validi sia applicato anche in presenza di loro morte. la leggenda puo' e deve continuare"
il riconoscere la presenza positiva di una direzione di resistenza , permette il permanere , nell immagine comune , della stessa,
anche se rimossa. e' opportuno che il nome di comandanti validi sia applicato anche in presenza di loro morte. la leggenda puo' e deve continuare"

fermo immagine ;
l incomprensione di tiro fixo al nuovo ruolo di comandante e' motivata dal carico spirituale e religioso del precedente "redentore "
Per comprendere il contesto sociale dove si sviluppò il cangaço è necessario far riferimento anche a altri elementi importanti che caratterizzavano il nordest brasiliano dell'epoca, quali il fanatismo religioso e i movimenti messianici. I forti sconvolgimenti sociali che hanno meritato il nome di Guerra Civile Nordorientale, e hanno caratterizzato questo periodo di storia del Brasile, diedero l'impulso per la diffusione di pratiche che si addensarono dando vita a fenomeni come il movimento dei Canudos, nello Stato di Bahia, con alla testa Antonio Conselheiro, e Beato Lourenço che guidava quello do Caldeirão nello Stato del Ceará.
l incomprensione di tiro fixo al nuovo ruolo di comandante e' motivata dal carico spirituale e religioso del precedente "redentore "
Per comprendere il contesto sociale dove si sviluppò il cangaço è necessario far riferimento anche a altri elementi importanti che caratterizzavano il nordest brasiliano dell'epoca, quali il fanatismo religioso e i movimenti messianici. I forti sconvolgimenti sociali che hanno meritato il nome di Guerra Civile Nordorientale, e hanno caratterizzato questo periodo di storia del Brasile, diedero l'impulso per la diffusione di pratiche che si addensarono dando vita a fenomeni come il movimento dei Canudos, nello Stato di Bahia, con alla testa Antonio Conselheiro, e Beato Lourenço che guidava quello do Caldeirão nello Stato del Ceará.
un'altra figura di rilievo dell'epoca è Padre Cícero Romão Batista, chiamato dai seguaci "Santo de Juazeiro," a cui si attribuivano le capacità di compiere miracoli, una sorta di natura divina. Investito di questo grande potere simbolico, Padre Cícero ne fa uso per conciliare gli interessi contrari diminuendo i conflitti di classe.
Nonostante fosse un ottimo conciliatore e ben voluto dai cangaceiros, utilizzò la sua influenza agendo in favore dei "coronéis", cercando di giustificarne violenze e ingiustizie.
Nonostante fosse un ottimo conciliatore e ben voluto dai cangaceiros, utilizzò la sua influenza agendo in favore dei "coronéis", cercando di giustificarne violenze e ingiustizie.

23 capitolo: i prigionieri macacos!
corto interviene anche sulla svolta successiva della storia ;
l eliminazione dei prigionieri "macacos."
corto interviene anche sulla svolta successiva della storia ;
l eliminazione dei prigionieri "macacos."
tiro fixo , si rende conto , che l assassinio del capitano ed una eventuale strage di prigionieri , puo' determinare la sua fine , e sopratutto scatenare una durissima reazione dell esercito , ampliata anche alle popolazioni locali.
riconosce , quindi, la fondamentale correttezza dei consigli del marinaio , attribuendosi , cosi , anche la fama di nuovo "redentore" , generoso e giusto
riconosce , quindi, la fondamentale correttezza dei consigli del marinaio , attribuendosi , cosi , anche la fama di nuovo "redentore" , generoso e giusto
ed e' proprio in questo contesto , che un macaco , per gratitudine, comunica il posizionamento dell odiato
colonnello; in realta' l informazione preziosa e' parzialmente errata ; la tenuta del colonello e' in zona petrolifera ( tanto cara a bocca dorata) ..in santa ana di sobradiho , come vedremo in seguito..
colonnello; in realta' l informazione preziosa e' parzialmente errata ; la tenuta del colonello e' in zona petrolifera ( tanto cara a bocca dorata) ..in santa ana di sobradiho , come vedremo in seguito..
a questo punto , tirsi, o fixo non ha scelta ; decide di indossare i panni del comandante guerrigliero ..e attraversa il confine tra il bandito che e' stato ,ed il capo che sara '!
la tematica sovversiva di corto , non evidenzia errori storici; risulata naturale lo sviluppo tra banditismo e rivolta sociale , in un contesto cosi disperato , come il cangaso..
rimane pero' un dubbio , non trattato da corto: l abilita' bellica dei gruppi cangaceiros..re nella giungla ma di scarsa cultura armata nel tessuto rurale.
tematica non inutile , perche' , oltre la vendetta, ,si prospetta a tiro fixo , uno scontro in territorio urbano , da lui non conosciuto , in presenza di esercito regolare da lui sempre evitato frontalmente vedremo , nello scontro armato, gli errori compiuti dal giovane "redentore"
la tematica sovversiva di corto , non evidenzia errori storici; risulata naturale lo sviluppo tra banditismo e rivolta sociale , in un contesto cosi disperato , come il cangaso..
rimane pero' un dubbio , non trattato da corto: l abilita' bellica dei gruppi cangaceiros..re nella giungla ma di scarsa cultura armata nel tessuto rurale.
tematica non inutile , perche' , oltre la vendetta, ,si prospetta a tiro fixo , uno scontro in territorio urbano , da lui non conosciuto , in presenza di esercito regolare da lui sempre evitato frontalmente vedremo , nello scontro armato, gli errori compiuti dal giovane "redentore"

fermo immagine
e' indiscutibile l importanza , nella storia , della mutazione di coscienza di tiro fixo , da bandito a guerigliero;
gianni brunoro, nell ottimo libro , "Corto come un romanzo " ne sottolinea la dinamica , specificando la parallela mutazione anche del marinaio , che da scettico e cinico osservatore , sceglie di diventare l ispiratore dellle scelte di rivolta , delle forze ribelli;
passo importante , questo , che merita di essere approfondito con una parte del testo , che comunque deve essere letto .
e' indiscutibile l importanza , nella storia , della mutazione di coscienza di tiro fixo , da bandito a guerigliero;
gianni brunoro, nell ottimo libro , "Corto come un romanzo " ne sottolinea la dinamica , specificando la parallela mutazione anche del marinaio , che da scettico e cinico osservatore , sceglie di diventare l ispiratore dellle scelte di rivolta , delle forze ribelli;
passo importante , questo , che merita di essere approfondito con una parte del testo , che comunque deve essere letto .

fermo immagine
all ombra di corto -pag 62
"questa storia , in pratica e' un corso di rivoluzione ; corto maltese spiega come si deve fare per passare dal Redentore a tiro fixo , e da tiro fixo a corisco de sao jorge"
h.p.
"se lei va a leggere Marighela , una sorta di teorico rivoluzionario brasiliano , notera' che parla lo stesso linguaggio."
all ombra di corto -pag 62
"questa storia , in pratica e' un corso di rivoluzione ; corto maltese spiega come si deve fare per passare dal Redentore a tiro fixo , e da tiro fixo a corisco de sao jorge"
h.p.
"se lei va a leggere Marighela , una sorta di teorico rivoluzionario brasiliano , notera' che parla lo stesso linguaggio."

Carlos Marighella (Salvador, 5 dicembre 1911 – São Paulo, 4 novembre 1969) è stato un politico, rivoluzionario e scrittore brasiliano.
Figlio di un immigrato italiano e di una brasiliana di origine africana, è famoso principalmente per aver scritto il Piccolo manuale di guerriglia urbana, consistente in consigli per l'attuazione di una rivoluzione popolare e la distruzione del regime dittatoriale in Brasile.
L'opera divenne famosa in tutto il mondo, nonostante la censura cui fu sottoposta in molti paesi, tanto da rendere famoso Marighella come "Il Che Guevara sudamericano" (va detto però che lo stesso Ernesto Guevara era sudamericano). Fu anche tra i fondatori dell'omonimo gruppo rivoluzionario Azione di Liberazione Nazionale.
Fu ucciso in un agguato dalla polizia politica brasiliana il 4 novembre del 1969, alle otto di mattina, al numero 806 di Alameda Casa Branca, a São Paulo. L'operazione fu coordinata da Sérgio Paranhos Fleury.
Figlio di un immigrato italiano e di una brasiliana di origine africana, è famoso principalmente per aver scritto il Piccolo manuale di guerriglia urbana, consistente in consigli per l'attuazione di una rivoluzione popolare e la distruzione del regime dittatoriale in Brasile.
L'opera divenne famosa in tutto il mondo, nonostante la censura cui fu sottoposta in molti paesi, tanto da rendere famoso Marighella come "Il Che Guevara sudamericano" (va detto però che lo stesso Ernesto Guevara era sudamericano). Fu anche tra i fondatori dell'omonimo gruppo rivoluzionario Azione di Liberazione Nazionale.
Fu ucciso in un agguato dalla polizia politica brasiliana il 4 novembre del 1969, alle otto di mattina, al numero 806 di Alameda Casa Branca, a São Paulo. L'operazione fu coordinata da Sérgio Paranhos Fleury.
impostazione "politica" sottolineata anche da prof Stainer, con uno scambio di battute che mette fine alla polemica precedente tra i due ;

..e ..dopo questi fatti...
lo yawl viene nascosto ed i nostri eroi si imbarcano sul mezzo navale governativo , pesantamente armato;
.lasciamo, quindi , la cannoniera , con corto e tiro fixo , nuovo comandante cangaceiro , ..sul fiume sao francisco...verso la tenuta del colonello.
.verso la fine della storia..
..la rotta ?
verso zona petrolifera, al termine del fiume , in una posada a " santa ana do sobradinho" .. villa e fortino di colonello goncalves!
lo yawl viene nascosto ed i nostri eroi si imbarcano sul mezzo navale governativo , pesantamente armato;
.lasciamo, quindi , la cannoniera , con corto e tiro fixo , nuovo comandante cangaceiro , ..sul fiume sao francisco...verso la tenuta del colonello.
.verso la fine della storia..
..la rotta ?
verso zona petrolifera, al termine del fiume , in una posada a " santa ana do sobradinho" .. villa e fortino di colonello goncalves!

il viaggio della cannoniera durera' una settimana.; sara' una navigazione tranquilla, , mentre tiro fixo , organizza l assalto;
-i cangaceiros circonderanno il complesso della tenuta;
-il nuovo comandante ricerchera' il colonello goncalves e lo riportera' all inferno.
-la cannoniera ,troppo visibile , rimarra' nascosta vicino all approdo
,con corto a bordo.
uno schema militare troppo semplice? vedremo..di sicuro non adeguato alla presenza dei macacos, presenza non conosciuta esattamente dai cangaceiros, , cosi come le loro armi in dotazione
corto , rimane a bordo in caso di rinforzo , ma in una cannoniera troppo lontana, per un intervento immediato! inesperienza di coordinamento militare ,con scontro in territorio diverso dal sertao , in campo aperto , con forze militari regolari e ben armate ...
.non basta la coscienza,per la mutazione da bandito a comandante..
..e tiro fixo se ne accorgera' presto!
-i cangaceiros circonderanno il complesso della tenuta;
-il nuovo comandante ricerchera' il colonello goncalves e lo riportera' all inferno.
-la cannoniera ,troppo visibile , rimarra' nascosta vicino all approdo
,con corto a bordo.
uno schema militare troppo semplice? vedremo..di sicuro non adeguato alla presenza dei macacos, presenza non conosciuta esattamente dai cangaceiros, , cosi come le loro armi in dotazione
corto , rimane a bordo in caso di rinforzo , ma in una cannoniera troppo lontana, per un intervento immediato! inesperienza di coordinamento militare ,con scontro in territorio diverso dal sertao , in campo aperto , con forze militari regolari e ben armate ...
.non basta la coscienza,per la mutazione da bandito a comandante..
..e tiro fixo se ne accorgera' presto!

fermo immagine
a noi piace pensare , di sentire , quando la cannoniera inizia il viaggio e tiro fixo il suo ultimo giorno , nel tramonto , la ballata cangaceiro , per eccellenza , magari cantata da joan Baez., ed ispirata personalmente da
Lampiao;
fu storica la sfilata , guidata dal comandante , 4/3/1926 a juazeiro , con tutti i suoi 49 uomini , a passo marziale , cantando il loro inno .
MULHER RENDEIRA
Ole mulher rendeira Ole mulher rendá
A pequena vai no bolso, a maior vai no embornal
Se chora por mim não fica, só se eu não puder levar
O fuzil de lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita ole mulher rendeira Ole mulher rendá…

24 capitolo
nella posada di santa ana
il colonnello ed il sig Almeida ( suo luogotenente), discutono sulla fine della guerriglia.... di un viaggio in europa e precisamente a londra..per nuovi affari.., motivati dalla guerra in europa!
nella posada di santa ana
il colonnello ed il sig Almeida ( suo luogotenente), discutono sulla fine della guerriglia.... di un viaggio in europa e precisamente a londra..per nuovi affari.., motivati dalla guerra in europa!

fermo immagine
il brasile in guerra?
Il coinvolgimento del Brasile nella prima guerra mondiale ebbe inizio il 26 ottobre 1917, quando il governo del presidente Venceslau Brás dichiarò guerra alle nazioni degli Imperi centrali prendendo a pretesto i vari attacchi a navi mercantili brasiliane in navigazione nell'oceano Atlantico da parte di sommergibili tedeschi; la scelta del governo brasiliano trovò però scarso seguito nella popolazione civile, e forti furono le proteste in tal senso.
La partecipazione del Brasile alle operazioni militari fu limitata: una squadra navale della Marinha do Brasil partecipò ai pattugliamenti anti-sommergibili in Atlantico, mentre una missione di specialisti militari e medici fu inviata in Francia per prendere parte ai combattimenti sul fronte occidentale; piani per l'invio di un più consistente corpo di spedizione militare furono però cancellati a causa della forte opposizione popolare alla guerra.
Questo limitato coinvolgimento fu tuttavia sufficiente per consentire al Brasile di partecipare alla conferenza di pace di Parigi, e il seguente trattato di Versailles gli riconobbe alcune compensazioni finanziarie.
il brasile in guerra?
Il coinvolgimento del Brasile nella prima guerra mondiale ebbe inizio il 26 ottobre 1917, quando il governo del presidente Venceslau Brás dichiarò guerra alle nazioni degli Imperi centrali prendendo a pretesto i vari attacchi a navi mercantili brasiliane in navigazione nell'oceano Atlantico da parte di sommergibili tedeschi; la scelta del governo brasiliano trovò però scarso seguito nella popolazione civile, e forti furono le proteste in tal senso.
La partecipazione del Brasile alle operazioni militari fu limitata: una squadra navale della Marinha do Brasil partecipò ai pattugliamenti anti-sommergibili in Atlantico, mentre una missione di specialisti militari e medici fu inviata in Francia per prendere parte ai combattimenti sul fronte occidentale; piani per l'invio di un più consistente corpo di spedizione militare furono però cancellati a causa della forte opposizione popolare alla guerra.
Questo limitato coinvolgimento fu tuttavia sufficiente per consentire al Brasile di partecipare alla conferenza di pace di Parigi, e il seguente trattato di Versailles gli riconobbe alcune compensazioni finanziarie.

all epoca dei nostri fatti , il brasile non era ancora ufficialmente entrato in guerra..
l iniziativa del colonello era comunque dettata dal buon investimento in armi , necessario per affrontare la penetrazione tedesca,,
che racconteremo in "aquila nella giungla"!
l iniziativa del colonello era comunque dettata dal buon investimento in armi , necessario per affrontare la penetrazione tedesca,,
che racconteremo in "aquila nella giungla"!

25 capitolo
almeida ! ed e' a lui , che il colonello chiede di postare una taglia
su tiro fixo , ormai l unico ribelle armato , dopo l omicidio del "redentore"
e questo sara' il suo ultimo incarico.
almeida ! ed e' a lui , che il colonello chiede di postare una taglia
su tiro fixo , ormai l unico ribelle armato , dopo l omicidio del "redentore"
e questo sara' il suo ultimo incarico.
ma mentre almeida ed il colonello stanno conversando , sognando il futuro sereno ( e armato) , la testa , ed il corpo , di tiro fixo interrompono sulla scena , e si scatena l inferno!
il cangaceiro non ha previsto una doppia presenza degli uomini e alle armi relative, ma il primo colpo centra almeida , che fa scudo, con il proprio corpo, al colonello,
il luogotenente, non riuscendo a colpire il vendicatore del sertao , da' pero' il tempo al governatore di estrarre al propria pistola! ..poi si dirige velocemente, verso l inferno dei luogotenenti !
ma il primo colpo di pistola , ghiaccia i soldati della guarnigione , posizionata dall altro capo della fazenda.
il cangaceiro non ha previsto una doppia presenza degli uomini e alle armi relative, ma il primo colpo centra almeida , che fa scudo, con il proprio corpo, al colonello,
il luogotenente, non riuscendo a colpire il vendicatore del sertao , da' pero' il tempo al governatore di estrarre al propria pistola! ..poi si dirige velocemente, verso l inferno dei luogotenenti !
ma il primo colpo di pistola , ghiaccia i soldati della guarnigione , posizionata dall altro capo della fazenda.
la caduta del corpo di almeida permette l estrazione della pistola al colonello.. Lui e tiro fixo sparano quasi contemporaneamente .ed ambedue centrano il bersaglio
.ma mentre il colonello si prepara al suo eterno viaggio , al cui termine trovera' le sue vittime ..
..tiro fixo rimane gravemete ferito , per un colpo vicino al cuore; l ultimo colpo del militare !
.ma mentre il colonello si prepara al suo eterno viaggio , al cui termine trovera' le sue vittime ..
..tiro fixo rimane gravemete ferito , per un colpo vicino al cuore; l ultimo colpo del militare !

la guarnigione , ormai sta accorrendo per i tre spari ,
mentre tiro fixo spara difendendo la sua posizione ..ma sono solo gli ultimi momenti di un capo guerrigliero appena nato..
in realta' il suo assalto lo condanna. ; ha agito da solo, ignorando le forze in campo e sottovalutando le armi personali del colonello ; inoltre non ha studiato il posizionamento della guarnigione , armata di una mitragliatrice .
assalto da bandito , non da guerrigliero!
lo scambio di colpi sorprende la guarnigione posizionata vicino
mentre tiro fixo spara difendendo la sua posizione ..ma sono solo gli ultimi momenti di un capo guerrigliero appena nato..
in realta' il suo assalto lo condanna. ; ha agito da solo, ignorando le forze in campo e sottovalutando le armi personali del colonello ; inoltre non ha studiato il posizionamento della guarnigione , armata di una mitragliatrice .
assalto da bandito , non da guerrigliero!
lo scambio di colpi sorprende la guarnigione posizionata vicino

26 capitolo
tre spari ! in un attimo di silenzio , tutti i soldati , raggruppati in un cortile vicino alla fazenda, rimangono immobili...in un silenzio , classico dei fil di sergio Leone.nessuno si muove ..poi la reazione ! tutti corrono alla protezione , mentre tiro fixo , ferito , fa fuoco sul primo macaco !
tre spari ! in un attimo di silenzio , tutti i soldati , raggruppati in un cortile vicino alla fazenda, rimangono immobili...in un silenzio , classico dei fil di sergio Leone.nessuno si muove ..poi la reazione ! tutti corrono alla protezione , mentre tiro fixo , ferito , fa fuoco sul primo macaco !
e mentre tiro fixo apre il fuoco contro i primi macacos accorsi
l intero battaglione , apre il fuoco !
l intero battaglione , apre il fuoco !

aprono il fuoco tutti... e cadono anche i macacos , colpiti dai cangaceiros.., appostati alle loro spalle!
fino a quando entra in gioco una mitragliatrice dell esercito!.
.arma letale ,contro i fucili di bocca dorata!
.arma letale ,contro i fucili di bocca dorata!
mentre lo scontro divampa , tiro fixo , rimane per un attimo da solo, a presidiare il nulla.;
ed mentre si sta allontanando dal sertao , per un viaggio molto lontano , uno degli ultimi pensieri , e' per corto maltese . sempre sulla cannoniera.
ed mentre si sta allontanando dal sertao , per un viaggio molto lontano , uno degli ultimi pensieri , e' per corto maltese . sempre sulla cannoniera.

27 capitolo
allertato dal rumore degli spari ,corto sta valutando la situazione , quando la caldaia della cannoniera, si blocca definitivamente!
l intervento di rinforzo ai cangaceiros , dal sao francisco , non e' piu possibile!
..corto decide di scendere, con la dinamite di Bocca Dorata!
allertato dal rumore degli spari ,corto sta valutando la situazione , quando la caldaia della cannoniera, si blocca definitivamente!
l intervento di rinforzo ai cangaceiros , dal sao francisco , non e' piu possibile!
..corto decide di scendere, con la dinamite di Bocca Dorata!

in quel momento , le truppe armano una mitragliatrice!
La mitragliatrice Vickers era una mitragliatrice pesante inglese utilizzata da alcuni stati della triplice intesa, durante la prima guerra mondiale. Aveva una cadenza di tiro di circa 200 colpi al minuto ed era raffreddata ad acqua
.La Vickers, originariamente denominata Vickers Maxim, fu adottata dalla Gran Bretagna nel 1912 con il nome di Vickers Mk I. Questa fu la principale mitragliatrice pesante britannica in ambedue le guerre mondiali
La mitragliatrice Vickers era una mitragliatrice pesante inglese utilizzata da alcuni stati della triplice intesa, durante la prima guerra mondiale. Aveva una cadenza di tiro di circa 200 colpi al minuto ed era raffreddata ad acqua
.La Vickers, originariamente denominata Vickers Maxim, fu adottata dalla Gran Bretagna nel 1912 con il nome di Vickers Mk I. Questa fu la principale mitragliatrice pesante britannica in ambedue le guerre mondiali

corto riesce a scivolare dietro le linee dei soldati , proprio dietro al nido della mitragliatrice..
e lancia la dinamite!.
e lancia la dinamite!.
che esplode uccidendo tutti i militari ! miracolosamente , la Vickers , rimane funzionante , mentre il treppiede a terra, si disintrega nell esplosione!

ed e' l esplosione , l ultima immagine del comandante tiro fixo , sempre piu debole
..al di la del cortile , corto imbraccia la mitragliatrice , e fa fuoco alle sopalle del reparto governativo!
..al di la del cortile , corto imbraccia la mitragliatrice , e fa fuoco alle sopalle del reparto governativo!
e lo scontro termina....ma tiro fixo e' morto ..

e' da notare la postura del corpo senza vita ;
quando lo guarda corto , tiro e' gia' morto.
la forma e' irrigidita e non piu' protetta dalla staccionata.
il maestro lo disegna fiero ed in piedi , e non a terra,
rimandando una immagine eterna, di guerriero.
la postura della pistola , rivolta al lettore ( e non piegata in avanti dal peso della stessa) rimanda iconografia classica del ribelle combattente, che non si piega , neanche davanti alla morte .
non a caso non vedremo piu' il corpo e questa sara' l immagine che entrera' nella storia.
quando lo guarda corto , tiro e' gia' morto.
la forma e' irrigidita e non piu' protetta dalla staccionata.
il maestro lo disegna fiero ed in piedi , e non a terra,
rimandando una immagine eterna, di guerriero.
la postura della pistola , rivolta al lettore ( e non piegata in avanti dal peso della stessa) rimanda iconografia classica del ribelle combattente, che non si piega , neanche davanti alla morte .
non a caso non vedremo piu' il corpo e questa sara' l immagine che entrera' nella storia.

29 capitolo
finita la battaglia , corto , dona il cappello di tiro fixo, al un giovane cangaceiro :
corisco de sao jorge , personaggio reale , del quale ci occuperemo..
Corisco era soprannome di Cristino Gomes da Silva cleto .
( 10 8/1907, in agua branca, alagoas/ 25 maggio 40. -bahia).
Fu sposato con sergia ribeiro da silva, denominata "dada'" ;
Corisco era também conhecido como Diabo Louro.
la famosa foto sottostante e' stata scattata , da benjamin Abrahao .
finita la battaglia , corto , dona il cappello di tiro fixo, al un giovane cangaceiro :
corisco de sao jorge , personaggio reale , del quale ci occuperemo..
Corisco era soprannome di Cristino Gomes da Silva cleto .
( 10 8/1907, in agua branca, alagoas/ 25 maggio 40. -bahia).
Fu sposato con sergia ribeiro da silva, denominata "dada'" ;
Corisco era também conhecido como Diabo Louro.
la famosa foto sottostante e' stata scattata , da benjamin Abrahao .
Gringo è un termine della lingua spagnola e portoghese usato in alcuni stati dell'America latina per riferirsi agli stranieri che hanno una diversa cultura, soprattutto per coloro che vengono dagli Stati Uniti, ma anche dal Canada, Regno Unito, Australia e da altri luoghi, incluso in alcuni casi alcuni stati latinoamericani stessi.
C'è disaccordo sul fatto che gringo sia o meno un termine dispregiativo. "The American Heritage Dictionary of the English Language" e altri dizionari inglesi classificano il termine come "gergo offensivo", "di solito dispregiativo" oppure "spesso dispregiativo"
Il termine gringo si presta alcune volte a connotazioni dispregiative, paternalistiche o accattivanti, a seconda del contesto e dello scopo di chi la usa.
C'è disaccordo sul fatto che gringo sia o meno un termine dispregiativo. "The American Heritage Dictionary of the English Language" e altri dizionari inglesi classificano il termine come "gergo offensivo", "di solito dispregiativo" oppure "spesso dispregiativo"
Il termine gringo si presta alcune volte a connotazioni dispregiative, paternalistiche o accattivanti, a seconda del contesto e dello scopo di chi la usa.
29 capitolo
addio tiro fixo! comandante cangaceiro per otto giorni!
i corpi di tiro fixo e del colonello vengono bruciati insieme..
addio tiro fixo! comandante cangaceiro per otto giorni!
i corpi di tiro fixo e del colonello vengono bruciati insieme..
e' ormai tempo di addii ...
un po di storia cangasa...alla fine dell aventura !
Come già accennato il movimento del cangaço giunge a termine nella prima metà del xx secolo. Fra gli episodi più importanti di questo epilogo abbiamo la battaglia della Grotta di Angico dove la "volante", grazie all'uso di una mitragliatrice, riesce ad avere la meglio sulla banda e uccide, il 28 aprile 1938. Lampião, Maria Bonita, e alcuni altri cangaceiros,
mentre i restanti fuggono per la "caatinga".
Come già accennato il movimento del cangaço giunge a termine nella prima metà del xx secolo. Fra gli episodi più importanti di questo epilogo abbiamo la battaglia della Grotta di Angico dove la "volante", grazie all'uso di una mitragliatrice, riesce ad avere la meglio sulla banda e uccide, il 28 aprile 1938. Lampião, Maria Bonita, e alcuni altri cangaceiros,
mentre i restanti fuggono per la "caatinga".

Dopo la morte di Lampião il suo amico Corisco prese il comando del movimento venendo ,però ,ucciso due anni dopo e la sua testa esposta al lato di quella dei suoi amici.
Dopo decenni di protesta da parte delle famiglie, nel mese di febbraio 1969 e per ordine del governatore Luís Viana Filho, i resti dei cangaceiros vengono finalmente sepolti.
e i gangaceiros, con il loro nuovo comandante Corisco , si allontanano ..verso il sertao ..
Dopo decenni di protesta da parte delle famiglie, nel mese di febbraio 1969 e per ordine del governatore Luís Viana Filho, i resti dei cangaceiros vengono finalmente sepolti.
e i gangaceiros, con il loro nuovo comandante Corisco , si allontanano ..verso il sertao ..

30 capitolo
la fine di questa ballata..lasciamo corto sul sao francisco , in rotta di ritorno , verso la spiaggia di itapoa.; lenta , ritorna la cannoniera verso lo yawl e poi ancora, verso la casa di bocca dorata..
lo lasciamo cosi ...e questa e' , veramente , la fine!
la fine di questa ballata..lasciamo corto sul sao francisco , in rotta di ritorno , verso la spiaggia di itapoa.; lenta , ritorna la cannoniera verso lo yawl e poi ancora, verso la casa di bocca dorata..
lo lasciamo cosi ...e questa e' , veramente , la fine!

prima di lasciare questa ballata ,
due note :
nella avventura seguente, "un aquila nella giungla" bocca dorata consegnera' a corto , ritornato ad itapoa ( presso san salvador di brazil) il pagamento pattuito per la missione sul sao francisco.
corto la rifiutera' .
sulle motivazioni non ci puo' essere discussione , conoscendolo.
due note :
nella avventura seguente, "un aquila nella giungla" bocca dorata consegnera' a corto , ritornato ad itapoa ( presso san salvador di brazil) il pagamento pattuito per la missione sul sao francisco.
corto la rifiutera' .
sulle motivazioni non ci puo' essere discussione , conoscendolo.

la seconda nota
..se questa avventura e' finita ..
del comandante Corisco se ne riparlera' in una ulteriore ,sognante, avventura:. ."l uomo del Sertao"
pubblicato n italia nel marzo 1978, nella serie:
"un uomo un 'avventura curata da Decio Canzio e pubblicata a partire ,
da novembre 1976 fino a novembre 1980, dalla Sergio Bonelli Editore.
ne riparleremo in uno specifico dossier .
..se questa avventura e' finita ..
del comandante Corisco se ne riparlera' in una ulteriore ,sognante, avventura:. ."l uomo del Sertao"
pubblicato n italia nel marzo 1978, nella serie:
"un uomo un 'avventura curata da Decio Canzio e pubblicata a partire ,
da novembre 1976 fino a novembre 1980, dalla Sergio Bonelli Editore.
ne riparleremo in uno specifico dossier .

noi ci salutiamo qui.. questo dossier ha avuto un testo piu complesso , per la presenza necessaria di estratti dalle avventure precedenti del marinaio ; cio' ,si e' reso necessario per spiegare la presenza dei vari personaggi , dall inizio, alla fine , e la regia dell incarico di bocca Dorata , nel quadro si sostegno attivo della sua agenzia , alle forze nazionali ribelli.
ringrazio tutti i miei lettori e il mio web designer Panda , che mi ha seguito con molta pazienza.
lasciamo Corisco al suo Sertao..ma un giorno , senza dirglielo, ricominceremo a raccontarlo.
ringrazio tutti i miei lettori e il mio web designer Panda , che mi ha seguito con molta pazienza.
lasciamo Corisco al suo Sertao..ma un giorno , senza dirglielo, ricominceremo a raccontarlo.